• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nel 2018 si sono ridotti i tempi di rimborso IVA per le imprese, il MEF presenta i dati statistici che evidenziano l’accelerazione rispetto al 2017

Archivio, Fiscalità e incentivi

Più veloci i rimborsi IVA nel 2018: le statistiche del MEF

1 Marzo 2019
Categories
  • Archivio
  • Fiscalità e incentivi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nel 2018 i tempi medi necessari per ottenere i rimborsi IVA si riducono del 20,4% rispetto al 2017. Nella metà dei casi il rimborso chiesto nel 2018 è stato erogato in 46 giorni. Il Dipartimento delle Finanze ha pubblicato on line i dati statistici sui tempi medi dei rimborsi IVA alle imprese, elaborati dall’Agenzia delle Entrate, evidenziando un’importante riduzione della tempistica.
Le Statistiche sulle tempistiche dei rimborsi IVA anni 2017 2018 disponibili sul sito www.finanze.gov.it alla pagina “Osservatorio sulle partite Iva”, mostrano una generale riduzione dei tempi medi per i rimborsi dal 2017 al 2018.
In particolare viene evidenziato un miglioramento della tempistica dei rimborsi effettuati nel 2018, anno in cui i giorni medi necessari per ottenere un rimborso a partire dalla data della richiesta è sceso a 82 giorni (11,7 settimane) contro i 103 (14,7 settimane) del 2017.
Stando alle statistiche del MEF, le tempistiche risultano ancora più ridotte se si esaminano i dati mediani: 68 giorni nel 2017 e 46 giorni nel 2018.
Per la metà dei casi, quindi, è stato possibile ottenere il rimborso IVA in 46 giorni.
La maggior accelerazione dei tempi di rimborso ha riguardato, in particolare, i giorni medi necessari per erogare il rimborso una volta approvata la richiesta che sono scesi a una media di 7 giorni nel 2018 contro i 25 del 2017 (-72%). Minore è la riduzione dei giorni medi intercorrenti tra la data della richiesta di rimborso e quella di approvazione della medesima che hanno registrato una riduzione del 3,8% nel 2018.
L’analisi del MEF attribuisce la maggior riduzione dei tempi tra la data di approvazione del rimborso e la sua erogazione, in particolare, al DM 22 dicembre 2017[1] che ha dato attuazione alle nuove procedure di rimborso in conto fiscale previste dall’art.1, co. 4-bis del DL 50/2017 (cd. “Manovra correttiva”)[2].
Quest’ultima disposizione, infatti, ha stabilito che a decorrere dal 1º gennaio 2018 i rimborsi dei crediti IVA avrebbero dovuto essere erogati ai contribuenti attraverso il cd. “conto fiscale”[3]in via diretta da parte della Struttura di Gestione (Agenzia delle Entrate)  prevista ai sensi del Dlgs 214/1997 (art. 22, co.3).
Considerata l’importanza di questa analisi in relazione al problema dell’incremento del credito IVA per le imprese di costruzione in conseguenza dell’operatività di meccanismi quali lo split payment e il reverse charge, più volte evidenziato dall’ANCE, si chiede di effettuare le opportune verifiche per valutare se l’analisi statistica presentata riflette anche la situazione delle imprese di costruzione, oppure, se per queste ultime, si profila una condizione diversa da evidenziare nelle opportune sedi.

 


[1] Cfr. sul punto ANCE “Rimborsi IVA: al via il pagamento in conto fiscale – D.M. 22 dicembre 2017” –ID N. 31025 del 10 gennaio 2018.
[2]Il Decreto Legge 50/2017 è stato convertito con modificazioni dalla Legge n. 96/2017, Cfr. sul punto ANCE “Manovra correttiva” – Pubblicata la conversione in legge del DL 50/2017” – ID n. 29123 del 27 giugno 2017.
[3] Di cui all’art.78 della Legge 413/1991.

35219-Statistiche tempistiche dei rimborsi IVA 17-18.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro