• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Parzialmente rivista, anche a seguito delle numerose contestazioni, la circolare ANAS sulle comunicazioni di preavviso di transito e di inizio e fine viaggio per i trasporti eccezionali. Prevista una limitata esclusione dagli obblighi per alcune tipologie di veicoli tra cui quelli più usati in edilizia

Archivio, Edilizia e territorio

Trasporti eccezionali: l’ANAS modifica la circolare sul preavviso di transito

5 Luglio 2019
Categories
  • Archivio
  • Edilizia e territorio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si fa seguito alla precedente news del 18 aprile 2019 con cui si informava della pubblicazione di una circolare ANAS che aveva introdotto, con decorrenza 15 aprile 2019, nuove procedure di comunicazione a carico dei titolari delle autorizzazioni periodiche per i trasporti eccezionali.
 
La complessità della procedura informativa a carico delle imprese, senza che ciò possa avere effettivi riscontri in termini di sicurezza delle infrastrutture (visto che al momento è richiesto solo per le strade ANAS), ha spinto ANCE ed altre organizzazioni di categoria a chiedere un immediato intervento correttivo da parte di ANAS che, in un primo momento, sembrava aver accolto le modifiche richieste prevedendo, in particolare, una esclusione, senza limiti temporali, per alcune tipologie di mezzi che, tuttavia, non è stata poi riconfermata nella nota diramata il 1° luglio.
 
Le nuove disposizioni sono, in ogni caso, parzialmente migliorative rispetto alle precedenti pur permanendo una serie di aspetti di complessità legati a certe tipologie di trasporto in edilizia dove gli spostamenti, possono essere frequenti nell’arco della stessa giornata. Peraltro essendo le strade percorse di competenza anche di enti diversi l’obbligo delle comunicazioni diventa ancora più discutibile.
 
LE NUOVE INDICAZIONI ANAS CONTENUTE NELLA NOTA CDG-0380848-P IN VIGORE DALL’1/7/2019
 
1. PREAVVISO DI TRANSITO TRASPORTI ECCEZIONALI MASSA SUPERIORE AI LIMITI ART. 62 C.S.
Il titolare di autorizzazione periodica prima dell’inizio di ciascun viaggio (è stato eliminato il limite massimo delle 48 ore prima) invia tramite il portale TEWEB il preavviso di transito. La mancata comunicazione è parificata al mancato rispetto delle prescrizioni e sanzionata ai sensi dell’articolo 10, comma 19 del Codice della strada (pagamento di una somma da euro 159 ad euro 642).    
 
2. COMUNICAZIONE DI INIZIO E FINE VIAGGIO TRASPORTI ECCEZIONALI MASSA SUPERIORE AI LIMITI ART. 62 C.S.
Il conducente o il capo scorta comunica tramite l’App TEWEB (oppure, in caso di difficoltà, numero verde 800.841.148) data e ora di inizio e fine di ogni viaggio. Il dispositivo deve essere manutenuto attivo durante il viaggio. La mancata comunicazione è parificata al mancato rispetto delle prescrizioni e sanzionata ai sensi dell’articolo 10, comma 19 del Codice della strada (pagamento di una somma da euro 159 ad euro 642). 
 
ESCLUSIONI
Fino al 31/12/2019 sono esonerati da tali obblighi:
·        mezzi d’opera che circolano entro i limiti di massa indicati all’articolo 10 comma 8 del Codice della strada;
·        veicoli ad uso speciale e macchine operatrici con massa non superiore a 60 t.;
·        trasporto (che ecceda i limiti fissati dagli articoli 61 e 62,) di blocchi di pietra naturale, di elementi prefabbricati compositi ed apparecchiature industriali complesse per l’edilizia se la massa autorizzata non supera 60 t.;
·        autotreni ed autoarticolati con rimorchio o semirimorchio destinato al trasporto esclusivo di macchine operatrici da cantiere se la massa autorizzata non supera 60 t.
 
REPORT MENSILE
Dal 1° luglio a 31 dicembre 2019 i titolari della autorizzazioni periodiche temporaneamente esentate dagli obblighi di comunicazione in modalità digitale dovranno, tuttavia, trasmettere tramite PEC mensilmente e per ogni autorizzazione un report con il numero dei viaggi eseguiti e i percorsi effettuati utilizzando l’apposito modulo ovvero, in alternativa, potranno comunicare i dati dei viaggi tramite l’invio dei soli preavvisi tramite il Portale TEWEB (o PEC in caso di difficoltà di ordine tecnico).
 
 
 
Allegato: Circolare ANAS

 

36544-Circolare Anas 01-07-2019.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro