• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Presentato dalla Commissione Europea l’11 Dicembre 2019 il Green Deal Europeo, nuova e ambiziosa strategia europea che conferma che il settore delle costruzioni è centrale per lo sviluppo sostenibile

Archivio, In Europa e all'estero

Il settore delle costruzioni al centro del Green Deal Europeo

20 Dicembre 2019
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il settore delle costruzioni di fondamentale importanza per la realizzazione della nuova strategia europea all’orizzonte 2030

L’11 dicembre scorso, la Commissione Europea ha pubblicato la comunicazione sul Green Deal europeo definendolo come la nuova strategia europea per la crescita, la quale consentirà di ridurre le emissioni, creare nuovi posti di lavoro e migliorare la qualità della vita.

Il Green Deal è parte integrante della strategia della Commissione Europea per attuare l’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

La normativa europea sul clima sancirà per la prima volta l’obiettivo della neutralità climatica dell’UE entro il 2050. Inoltre, è stato annunciato un Piano globale per portare l’obiettivo dell’UE per il 2030 in materia di clima ad almeno il 50% e verso il 55% in modo responsabile.

Come preannunciato, il settore delle costruzioni rappresenta un elemento essenziale del Green Deal europeo. La nuova e ambiziosa strategia europea conferma infatti, come emerso nel corso dell’Assemblea Ance di fine ottobre, che il settore è centrale per il raggiungimento degli obiettivi dello sviluppo sostenibile perché rappresenta un formidabile motore di crescita sostenibile, sociale, ambientale ed economica.

Tra i dossier di maggiore interesse per il settore, che saranno affrontati in base ad un calendario di attuazione molto serrato, si segnalano in particolare:

  • la revisione del regolamento sull’uso del suolo, il cambiamento di uso del suolo e la silvicoltura,

della direttiva sull’efficienza energetica e della direttiva sulle energie rinnovabili;

  • l’estensione al settore dell’edilizia, del sistema di scambio di quote di emissione;
  • lo sviluppo di un’economia realmente circolare, varando un’iniziativa sui prodotti sostenibili con particolare attenzione ai settori ad alta intensità di risorse, tra i quali il settore dell’edilizia;
  • la rigorosa applicazione della normativa relativa alla prestazione energetica nel settore dell’edilizia, a partire da una valutazione delle strategie nazionali di ristrutturazione a lungo termine degli Stati membri;
  • il lancio nel 2020 di un’Iniziativa per un'”ondata di ristrutturazioni” nel settore dell’edilizia;
  • il lancio di una Strategia rinnovata in materia di finanza sostenibile;
  • la revisione della direttiva 2014/95/UE riguardante la comunicazione di informazioni di carattere non finanziario;
  • iniziative per esaminare e confrontare le pratiche dei bilanci verdi degli Stati membri e dell’UE;
  • l’integrazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile nel semestre europeo (Patto di Stabilità e Crescita);
  • la proposta di atti legislativi e documenti orientativi in materia di appalti pubblici verdi e rispettosi del clima;
  • la previsione di un’analisi preliminare del rispetto della sostenibilità per tutta la nuova legislazione e i nuovi progetti , che sarà integrata in tutte le politiche dell’UE;
  • la proposta di portare al 25% l’obiettivo di integrazione degli aspetti climatici in tutti i programmi dell’UE, per quanto riguarda il bilancio dell’UE;
  • l’impegno a favore della sostenibilità è sancito sempre più chiaramente anche negli accordi commerciali dell’UE;
  • la creazione di un quadro di controllo per monitorare i progressi compiuti verso tutti gli obiettivi del Green Deal europeo.

Un lungo elenco di provvedimenti e sfide che richiederanno una straordinaria mobilitazione di tutti gli attori del mondo delle costruzioni, a cominciare dalle Associazioni nazionali ed europee del settore.

38091-191211 Il Green Deal europeo ANNEX.pdfApri

38091-191211 Il Green Deal europeo PART-1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro