• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

E’ previsto per martedì 11 febbraio alle ore 15.00 a Napoli, un incontro su “Le interdittive antimafia e le misure di contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici” organizzato da Ance Napoli, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, Consorzio Integra e Ordine degli Ingegneri di Napoli con il patrocinio della Camera dei Deputati

Archivio

Ance Napoli –Interdittive antimafia e contrasto a infiltrazioni mafiose in appalti– 11 febbraio 2020

10 Febbraio 2020
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

“Le interdittive antimafia e le misure di contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici” è il titolo del convegno che si terrà martedì 11 febbraio alle ore 15.00, presso l’Aula magna della facoltà di Ingegneria dell’Università “Federico II” di Napoli (piazzale Tecchio 80).

 

L’incontro – organizzato da Acen, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Consorzio Integra e Ordine degli Ingegneri di Napoli, con il patrocinio della Camera dei Deputati – sarà anche l’occasione per la presentazione dell’omonimo volume a cura di Giuseppe Amarelli docente di Diritto Penale all’Università “Federico II” di Napoli, e Saverio Sticchi Damiani docente di Diritto Amministrativo all’Università del Salento.

 

Al centro un tema molto discusso, che vede contrapporsi l’interesse pubblico alla salvaguardia dell’ordine economico – mediante l’esclusione dal mercato delle imprese ritenute potenzialmente permeabili alla criminalità organizzata – all’interesse delle aziende a non subire acriticamente la lesione della libertà di iniziativa economica sulla base di misure discrezionali di matrice prefettizia, che non presuppongono alcun accertamento penalistico e con finalità di tutela cautelare anticipata.

 

Oltre agli estensori del volume, interverranno Federica Brancaccio – presidente Acen, Antonio Tafuri – presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Edoardo Cosenza – docente di Tecnica delle Costruzioni all’Università “Federico II” di Napoli e presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, Leonardo Di Mauro – presidente dell’Ordine degli Architetti di Napoli, Vincenzo Lomonte – presidente della sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Napoli f.f., Fabio Maffei – magistrato del TAR di Salerno, Vincenzo Maiello – docente di Diritto Penale all’Università “Federico II” di Napoli, Vincenzo Onorato – presidente del Consiglio di gestione del Consorzio Integra, Graziano Gorla – responsabile dipartimenti Politiche industriali e del Territorio, per la Legalità e per il Mezzogiorno della Fillea Cgil e Paolo Laguardia – responsabile settore Costruzioni e impianti Legacoop Produzione e Servizi.   

 

Modera i lavori Antonello Velardi – caporedattore centrale del quotidiano Il Mattino.

 

Per informazioni: dott. Marco Ferra tel. 081 7172131 – email marco.ferra@acen.it

 

 

 

Share

E’ in programma per martedì 11 febbraio alle ore 15.00 a Napoli, il convegno “Le interdittive antimafia e le misure di contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici” organizzato da Ance Napoli dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, dal Consorzio Integra e dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli

Archivio

Ance Napoli –Interdittive antimafia e contrasto a infiltrazioni mafiose in appalti– 11 febbraio 2020

3 Febbraio 2020
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si svolgerà martedì 11 febbraio alle ore 15.00 a Napoli, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi Federico II in piazzale Tecchio 80, il convegno “Le interdittive antimafia e le misure di contrasto alle infiltrazioni mafiose negli appalti pubblici”.

L’incontro – organizzato dall’Acen, dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, dal Consorzio Integra e dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli – sarà anche l’occasione per la presentazione dell’omonimo volume a cura di Giuseppe Amarelli (Professore di Diritto Penale Università degli Studi “Federico II”) e Saverio Sticchi Damiani (Professore di Diritto Amministrativo Università degli Studi “Federico II”).

Oltre agli estensori del volume,  interverranno Federica Brancaccio – Presidente Acen, Antonio Tafuri – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli, Edoardo Cosenza – Professore di Tecnica delle Costruzioni, Università degli Studi di Napoli Federico II e Presidente Ordine Ingegneri Provincia di Napoli, Vincenzo Lomonte (Presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Napoli f.f.), Fabio Maffei (Magistrato Tar Salerno), Vincenzo Maiello (Professore di Diritto Penale Università degli Studi di Napoli Federico II), Vincenzo Onorato – Presidente del Consiglio di Gestione del Consorzio Integra,  Graziano Gorla (Responsabile Dipartimenti Politiche industriali e del Territorio, per la Legalità e per il Mezzogiorno Fillea Cgil) e Paolo Laguardia (Responsabile settore costruzioni e impianti Legacoop Produzione e Servizi).   

Modera Antonello Velardi – Caporedattore centrale del Mattino

La partecipazione al convegno è riconosciuta dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati e dal Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli ai fini del conseguimento di n. 3 crediti formativi.

Per informazioni: dott. Marco Ferra tel. 081 7172131 – email marco.ferra@acen.it

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro