Approvato un ulteriore decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19 nonché un Dpcm per la riorganizzazione del Ministero delle politiche agricole
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 24 marzo u.s. n. 38 ha, tra l’altro, approvato:
– un decreto-legge che introduce misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare, viene previsto che, al fine di contenere e contrastare i rischi sanitari e il diffondersi del contagio, possano essere adottate, su specifiche parti del territorio nazionale o sulla sua totalità, per periodi di durata non superiore a trenta giorni, reiterabili e modificabili anche più volte fino al termine dello stato di emergenza – fissato al 31 luglio 2020 dalla delibera assunta dal Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 – una o più tra le misure previste dal decreto stesso.
L’applicazione delle misure potrà essere modulata in aumento ovvero in diminuzione secondo l’andamento epidemiologico del virus. Viene, quindi, dato un elenco riepilogativo di tutte le misure adottabili, che saranno introdotte con uno o più decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della salute o dei presidenti delle regioni interessate, nel caso in cui riguardino una o alcune specifiche regioni, ovvero del Presidente della Conferenza delle regioni e delle province autonome, nel caso in cui riguardino l’intero territorio nazionale.
Nelle more dell’adozione dei decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri, il Ministro della salute potrà, inoltre, introdurre le misure di contenimento con proprie ordinanze. Per specifiche situazioni sopravvenute di aggravamento del rischio sanitario, i Presidenti delle regioni potranno emanare ordinanze contenenti ulteriori restrizioni, esclusivamente negli ambiti di propria competenza.
Le ordinanze ancora vigenti all’entrata in vigore del decreto-legge continueranno ad applicarsi nel limite di ulteriori dieci giorni.
Nel provvedimento vengono, infine, disciplinate le sanzioni in caso di mancato rispetto delle misure di contenimento.
Il Presidente del Consiglio o un Ministro da lui delegato riferirà ogni 15 giorni alle Camere sulle misure adottate.
Il Consiglio dei Ministri ha, altresì, approvato un regolamento, da adottarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, che modifica l’organizzazione del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali. Per effetto del trasferimento delle competenze in materia di turismo al Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo, si redistribuiscono le competenze che permangono al Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali e se ne fissa la dotazione organica dirigenziale.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |