Si terrà mercoledì 24 giugno alle ore 15.00 un webinar sul tema “Penali e ritardi negli appalti? Come si applica la proroga dei termini di inizio e fine lavori edili, prevista dal dl Cura Italia, nei contratti tra privati in corso durante l’emergenza Covid-19?” organizzato da Ance Milano
Mercoledì 24 giugno alle 15.00 Assimpredil Ance ha organizzato un webinar per illustrare il nuovo comma 2 ter dell’art. 103 del decreto “Cura Italia”, la cui disciplina offre alle imprese edili la possibilità di fruire di una proroga stabilita direttamente dalla legge dei termini di inizio e fine lavori edili, nei contratti tra privati in corso durante il periodo dell’emergenza Covid-19, oltre che assegnare all’appaltatore il diritto al pagamento dei lavori eseguiti prima del Lock down.
Con questa novità legislativa, sono state stabilite per legge proroghe “fisse” dei termini di inizio e fine dei lavori edili nei contratti stipulati tra privati, in corso durante il periodo emergenziale dovuto alla pandemia. Inoltre il Committente, in deroga ad ogni altra disposizione contrattuale, è stato obbligato per legge al pagamento di tutti i lavori eseguiti prima della sospensione dei cantieri.
La novità legislativa, certamente di palese favore per le imprese appaltatrici, ha un impatto dirompente sui contratti di appalto in essere, ma è ancora poco conosciuta ed applicata, anche perché non è di univoca interpretazione e implica un difficile raccordo con altre previsioni normative applicabili.
Anche al fine di evitare eventuali contenziosi tra le parti contrattuali, nel webinar che sarà tenuto dall’avv. Maria Luisa Corsi, si illustrerà ai partecipanti una prima chiave di lettura applicativa concreta, contestualizzando la nuova disciplina rispetto sia alle previsioni del codice civile in tema di appalto, sia all’art. 91 comma 1 del medesimo Decreto Cura Italia.
La partecipazione è aperta e gratuita, previa iscrizione, che può essere effettuata utilizzando il form online sul sito di Assimpredil Ance.
Il giorno dell’evento agli iscritti sarà inviato via e-mail il link per accedere alla piattaforma zoom.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |