Nel testo, approvato come trasmesso dal Senato, restano confermate, tra l’altro, le modifiche auspicate da ANCE in materia di lavori pubblici ed edilizia. Parere favorevole in Aula su un OdG volto alla semplificazione e proroga al 2024 del “superbonus” del 110%.
L’Aula della Camera ha approvato definitivamente, con la seconda votazione di fiducia, il disegno di legge di conversione del DL 76/2020 recante “Misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” (DDL 2648/C– Relatori l’On. Vittoria Baldino del Gruppo parlamentare M5S e l’On. Umberto Buratti del Gruppo parlamentare PD), nel testo trasmesso dal Senato.
Tra le norme confermate, alcune delle modifiche richieste ed auspicate dall’ANCE nel corso della propria audizione (vedi notizia di “Interventi” del 29 luglio u.s.), concernenti, in particolare:
-la proroga di tre anni del termine di validità nonché dei termini di inizio e fine lavori previsti dalle convenzioni di lottizzazione, di cui all’art. 28 della L 1150/1942, ovvero dagli accordi similari comunque denominati dalla legislazione regionale, nonché i termini dei relativi piani attuativi e di qualunque altro atto ad essi propedeutico, formatisi al 31 dicembre 2020. Viene prevista espressamente l’applicazione della norma anche ai diversi termini delle convenzioni di lottizzazione, accordi similari e piani attuativi che abbiano usufruito della proroga di cui all’articolo 30, comma 3-bis, del DL 69/2013, convertito, dalla legge 98/2013 (DL “Fare”);
-l’introduzione dell’obbligo di pubblicazione dell’avviso di indizione della gara per i contratti sotto e sopra soglia nonché specificate le modalità della sospensione dell’esecuzione dell’opera pubblica in caso di ATI.
Per l’approfondimento delle modifiche approvate in prima lettura si veda la notizia del 7 settembre.
Tra gli ordini del giorno in Aula che hanno ricevuto parere favorevole dal Governo, si evidenziano, in particolare, i seguenti, che impegnano l’Esecutivo a:
“valutare l’opportunità di disporre una semplificazione del bonus 110 per cento mediante appositi interventi normativi, andando a ridurre le documentazioni richieste e le tempistiche dei lavori;
a valutare l’opportunità di prevedere la piena applicabilità del bonus 110 per cento anche alle parti comuni degli edifici plurifamiliari posseduti ad un unico proprietario o in comproprietà tra più soggetti;
a valutare l’opportunità di prolungare la fruibilità del bonus 110 per cento almeno fino al 31 dicembre 2024”.
9/2648/19 (primo firmatario l’On. Monica Ciaburro del Gruppo FdI)
“valutare l’opportunità di adottare ulteriori iniziative normative volte a prevedere che la validità delle autorizzazioni integrate ambientali in scadenza dal 31 gennaio 2020 al 15 ottobre 2020, data di cessazione dello stato di emergenza sanitaria, possano essere prorogate di 180 giorni”.
9/2648/61. (primo firmatario l’On. Roberto Pella del Gruppo FI)
“valutare l’opportunità dell’’attivazione di un tavolo di lavoro per recepire dalle filiere edilizia ed immobiliare, oltre dagli ordini professionali commenti e considerazioni volti a migliorare i contenuti del testo andando a superare i limiti presenti non conformi alle migliori pratiche internazionali in materia”.
9/2648/66 (primo firmatario l’On. Osvaldo Napoli del Gruppo FI) e 9/2648/70 (primo firmatario On. Mauro Rotelli del Gruppo FdI)
Per i contenuti del decreto legge come approvato dal Governo si veda precedente del 22 luglio 2020
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |