Forniti dall’Inail, con la circolare n. 35/2020 chiarimenti in merito ai nuovi numeri di riferimento, da indicare nel modello F24, per i pagamenti in scadenza il 16 settembre
L’Inail, con l’allegata nota n. 1609/2020, ha fornito alcune precisazioni in merito ai nuovi numeri di riferimento da indicare nel modello F24, per i pagamenti in scadenza al 16 settembre 2020, da parte dei soggetti che intendono avvalersi delle rateazioni previste dall’articolo 97 del D.L. n. 104/2020, comunicati dall’Istituto stesso, lo scorso 14 settembre, con la circolare n. 35/2020 (cfr. comunicazione Ance del 16 settembre 2020).
L’Istituto ha precisato, anche a seguito delle richieste di chiarimento pervenute, che l’eventuale indicazione nei modelli F24 dei numeri di riferimento precedentemente comunicati con la circolare Inail n. 23 del 27 maggio scorso, non ha effetti rispetto al corretto adempimento degli obblighi di pagamento da parte delle imprese e degli altri soggetti assicuranti.
Infatti, l’attribuzione dei pagamenti alle somme sospese (richieste di pagamento), nell’ambito di ogni posizione assicurativa territoriale con codice di sospensione attivo, avverrà con procedure centralizzate indipendentemente dai numeri di riferimento indicati.
Al riguardo, l’Istituto ha precisato che i numeri di riferimento sono correlati ai codici di sospensione che individuano, per ogni posizione assicurativa territoriale, sia la norma che dispone la sospensione, sia le diverse modalità di recupero delle somme sospese, previste dalle disposizioni di riferimento.
Solo successivamente le Sedi effettueranno i controlli di congruenza tra la modalità di pagamento prescelta da ciascun utente e i versamenti acquisiti.
E’ stato, infine, ribadito che, a tal fine, è importante che non appena sarà disponibile il servizio online di comunicazione delle sospensioni dei versamenti e delle modalità di pagamento, (ancora in corso di aggiornamento), siano acquisite le comunicazioni relative alle modalità di pagamento prescelte.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |