• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il 21 Dicembre la Commissione ha pubblicato le linee guida per aiutare gli Stati membri nell’elaborazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza in conformità alla normativa in materia di aiuti di Stato ed avviato consultazioni con questi ultimi sull'attuazione del quadro temporaneo per gli aiuti

Archivio, In Europa e all'estero, Provvedimenti UE

Aiuti di stato: la Commissione propone iniziative per aiutare gli Stati nella ripresa dalla pandemia

7 Gennaio 2021
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
  • Provvedimenti UE
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La Commissione Europea negli ultimi giorni ha proposto delle iniziative volte ad aiutare gli Stati membri nell’attuazione delle misure di ripresa e sostegno nel contesto della pandemia da Covid-19: ha pubblicato delle linee guida per aiutare gli Stati nell’elaborazione dei piani nazionali di ripresa e resilienza in conformità alle norme in materia di aiuti di Stato. Inoltre, la Commissione sta consultando gli Stati membri circa l’estensione dell’ambito di applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria e sta conducendo un’indagine presso questi ultimi per raccogliere i loro pareri sull’attuazione del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato.

Per affrontare e risolvere sin da subito eventuali problemi che potrebbero sorgere in materia di aiuti di Stato nel contesto dell’attuazione del piano di ripresa e resilienza degli Stati membri, la Commissione è intenzionata ad avviare un dialogo con questi ultimi sugli investimenti previsti dai loro Piani nazionali, in modo tale da offrire loro tutta l’assistenza e il supporto necessari per elaborare dei regimi di investimento conformi alle norme in materia di aiuti di Stato.

La Commissione ha, inoltre, pubblicato 11 linee guida in materia di aiuti di Stato, i quali coprono numerosi tipi di progetti di investimento conformi alle “iniziative faro europee” della strategia annuale 2021 della Commissione per una crescita sostenibile. Si tratta di documenti tecnici intesi ad aiutare gli Stati membri a elaborare i loro piani nazionali in conformità delle norme in materia di aiuti di Stato.

 

Iniziative faro

Modelli di orientamento

 

POWER UP

Infrastrutture energetiche e dell’idrogeno

 

Energia da fonti rinnovabili, compresa la produzione di idrogeno da fonti rinnovabili

 

Infrastrutture per generare e distribuire reti di teleriscaldamento/teleraffreddamento

 

RENOVATE

 

Efficienza energetica degli edifici

 

RECHARGE & REFUEL

Punti di ricarica per auto elettriche e auto a idrogeno per i veicoli stradali

 

Acquisto di veicoli a basse e a zero emissioni

 

Altri modi di trasporto a basse emissioni

 

CONNECT

Dispiegamento e adozione di reti fisse e mobili ad altissima capacità, compresi 5G e reti in fibra ottica

 

MODERNISE

Digitalizzazione della pubblica amministrazione, compreso il settore sanitario

 

SCALE UP

Tecnologie innovative relative ai processori e ai semiconduttori

 

RESKILL & UPSKILL

Modernizzare e aggiornare l’istruzione e la formazione, tra cui le competenze digitali e la pertinente connettività

 

 

Le linee guida forniscono orientamenti settoriali su: i) casi in cui la presenza di aiuti di Stato può essere esclusa e pertanto non è necessaria una notifica preventiva alla Commissione; ii) casi in cui si configurerebbe un aiuto di Stato, ma non è necessaria alcuna notifica in quanto la misura di aiuto rientra in un’esenzione per categoria; e iii) casi in cui si configurerebbe un aiuto di Stato ed è necessaria una notifica, alla luce delle principali norme applicabili in materia di aiuti di Stato.

Tali linee guida potranno essere aggiornate nel momento in cui la Commissione avrà una visione e una comprensione migliore del contenuto dei piani nazionali per la ripresa degli Stati membri, i quali potranno avvalersi di un’apposita casella di posta elettronica e di una linea telefonica per eventuali domande.

Inoltre, la Commissione ha rivolto agli Stati membri una consultazione sull’estensione dell’ambito di applicazione del regolamento generale di esenzione per categoria in modo tale da consentire un’attuazione senza ostacoli di InvestEU, del dispositivo di ripresa e resilienza, dei fondi europei e nazionali destinati alla ripresa dalla pandemia e al conseguimento degli obiettivi del Green Deal europeo.

Si tratterrebbe ad esempio di agevolare gli investimenti nel miglioramento dell’isolamento, dell’efficienza energetica o della digitalizzazione degli edifici, nella costruzione di reti di punti di ricarica per auto elettriche, nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese (PMI) o nello sviluppo della banda larga.

Infatti, Il regolamento generale di esenzione per categoria stabilisce che alcune categorie di aiuti di Stato siano compatibili con il TFUE, a condizione che soddisfino precise condizioni, e le esenta dall’obbligo di notifica preventiva e approvazione della Commissione. Una volta definitivamente adottato dalla Commissione, gli Stati membri saranno in grado di attuare tali misure direttamente, garantendo la piena certezza del diritto.

 

Per quanto, invece, riguarda il questionario trasmesso agli Stati membri sull’attuazione del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato la Commissione si è rivolta a questi ultimi per raccogliere il loro parere circa l’attuazione del quadro temporaneo per gli aiuti di Stato e su un’eventuale ulteriore modifica per far fronte all’impatto economico della seconda ondata della pandemia e consentire una ripresa agevole dalla crisi. La Commissione sta, inoltre, raccogliendo dati dagli Stati membri sulle loro spese in materia di aiuti di Stato nell’ambito dei regimi approvati fino al dicembre 2020 e deciderà in merito a eventuali futuri passi sulla base dei riscontri ricevuti dagli Stati membri.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro