• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Consiglio dei Ministri n. 141
            12 Settembre 2025
          • CNCE: utilizzo immagine logo CNCE per logo Casse
            12 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Sottoscritta una convenzione tra Fondimpresa e Google per corsi di formazione gratuiti sulle competenze digitali a beneficio dei lavoratori delle aziende aderenti colpite dalla crisi economica e previa procedura di selezione.

Archivio, Lavoro, welfare e sicurezza

Formazione su competenze digitali – Convenzione Google-Fondimpresa

28 Maggio 2021
Categories
  • Archivio
  • Lavoro, welfare e sicurezza
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 Fondimpresa ha sottoscritto una convenzione con Google al fine di distribuire 1.800 licenze d’accesso gratuite a corsi di formazione a beneficio dei lavoratori delle aziende aderenti colpite dalla crisi economica e previa procedura di selezione.

L’iniziativa rientra nell’ambito del programma Google Career Certificates, con cui Google si impegna nella diffusione di corsi tecnici gratuiti online per l’acquisizione di competenze digitali per formare e certificare le professionalità tech.

I corsi disponibili attengono la formazione di quattro figure professionali:

  • IT Support Specialist
  • Data Analyst
  • Project Manager
  • UX Designer

Le principali caratteristiche dei percorsi formativi sono:

  • erogazione: 100% online, a fruizione individuale/asincrona;
  • lingua: inglese;
  • requisiti richiesti: non è richiesta alcuna esperienza o formazione pregressa;
  • content agnostic: i corsi mostrano prodotti e software dell’intero ecosistema tecnologico, non solo di Google;
  • durata: 120 ore distribuite in un arco temporale di 3 mesi, con un impegno richiesto di circa 10 ore a settimana.

La presentazione delle candidature per partecipare all’iniziativa è riservata alle aziende aderenti a Fondimpresa di qualsiasi dimensione e operanti in qualsiasi settore economico, che si trovino in una delle seguenti casistiche:

  • tensioni occupazionali o criticità accertate relativamente ai volumi di produzione, tali da compromettere la tenuta occupazionale;
  • richiesta del trattamento di integrazione salariale nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 e la data di presentazione della domanda;
  • ottenimento del provvedimento di concessione del trattamento di integrazione salariale nel periodo compreso tra il 1° marzo 2020 e la data di presentazione della domanda.

La domanda di partecipazione, presentabile a decorrere dalle ore 9:00 del 7 giugno 2021 tramite l’apposita funzionalità disponibile nell’area riservata del sito internet di Fondimpresa (https://pf.fondimpresa.it), cui si accede digitando login e password del responsabile aziendale ricevute previa registrazione, compilata in tutte le sue parti sul sito internet, dovrà essere scaricata, sottoscritta con firma digitale e ricaricata in piattaforma, con allegata copia del documento d’identità del sottoscrittore, per poi procedere all’invio.

Le licenze per l’accesso ai corsi verranno assegnate da Fondimpresa nel rispetto dell’ordine cronologico di presentazione delle domande, fino a esaurimento delle licenze disponibili. Le domande eccedenti saranno inserite in una lista d’attesa.

Ogni azienda potrà ricevere un numero massimo di licenze determinato sulla base del numero di dipendenti al momento della presentazione della domanda (nel calcolo dei dipendenti rientrano tutti i lavoratori soggetti al versamento del contributo dello 0,30% destinato a Fondimpresa tramite l’INPS – operai, impiegati e quadri), secondo la ripartizione riportata nella tabella seguente:

 

Dipendenti

Licenze (<= n. dipendenti)

<= 10

max n. 2 licenze

 

<= 50

max n. 2 licenze + n. 1 licenza ogni 10 dipendenti successivi ai primi 10

 

<= 250

max n. 6 licenze + n. 1 licenza ogni 20 dipendenti successivi ai primi 50

 

> 250

max n. 16 licenze + n. 1 licenza ogni 30 dipendenti successivi ai primi 250

 

 

Entro 7 giorni solari dalla ricezione della comunicazione di assegnazione delle licenze, i lavoratori destinatari dell’iniziativa, individuati dalle aziende beneficiarie, dovranno effettuare la registrazione sulla relativa piattaforma partner Coursera e iniziare la frequenza dei corsi. Le licenze assegnate e a cui non corrisponderà una registrazione sulla piattaforma saranno revocate e riassegnate.

Tutte le informazioni utili sono riportate nella sezione dedicata del sito Fondimpresa, dove è reperibile il facsimile del modulo di domanda ed il link per la relativa presentazione.

Eventuali richieste di chiarimenti potranno essere inviate all’indirizzo e-mail avvisogoogle@fondimpresa.it 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro