• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Flussi lavoratori stranieri – Contratto di soggiorno, accordo di integrazione e permesso di soggiorno – Nuova procedura informatica
            5 Settembre 2025
          • CNCE: nuovo indirizzo mail per l’invio delle variazioni delle anagrafiche dei lavoratori
            5 Settembre 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L’Associazione ascoltata alla Camera ha proposto l’esclusione dei servizi pubblici essenziali dalla norma, garantendo però, per tutti gli altri concessionari “senza gara”, compresi quelli autostradali, l’affidamento a terzi dell’80 per cento dei lavori e stop alle proroghe.

Archivio, Audizioni e proposte, Governo e Parlamento

Ripercussioni occupazionali dell’art.177 del Codice appalti: Audizione ANCE

22 Giugno 2021
Categories
  • Archivio
  • Audizioni e proposte
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è svolta il 22 c.m. l’audizione informale dell’Ance, in videoconferenza, presso la Commissione Lavoro della Camera dei Deputati, sulla problematica relativa alle conseguenze occupazionali dell’applicazione dell’art.177 del DLgs 50/2016 (Codice dei contratti pubblici).

 

Il Vicepresidente Ance per i progetti strategici innovativi nell’ambito del partenariato pubblico-privato, Ing. Domenico Di Bartolomeo, ha richiamato  in premessa il principio comunitario consolidato secondo cui, in caso di concessioni assentite o prorogate senza gara, il concessionario è obbligato a recuperare tale gap concorrenziale affidando con gara a terzi il 100% dei lavori di propria competenza.

L’articolo 177 del Codice dei Contratti pubblici (D.lgs n. 50/2016), quale misura di compromesso, ha identificato nella percentuale dell’80% la quota di lavori che i concessionari senza gara “a monte” sono tenuti ad esternalizzare mediante l’esperimento di procedure ad evidenza pubblica.

 

Ciò premesso, ha evidenziato che sussiste la preoccupazione, più volte manifestata in questi anni, che l’art 177 possa avere ripercussioni negative sulla manodopera impiegata dai concessionari di pubblici servizi ricompresi nel perimetro applicativo dell’articolo per l’effettuazione di lavori ad alta specializzazione. Inoltre, potrebbe venire in essere il rischio che il suddetto obbligo di esternalizzazione– sia pure corretto nei suoi presupposti–comporti ritardi nell’erogazione di prestazioni essenziali per la collettività, in ragione del tempo occorrente per l’espletamento delle procedure ad evidenza pubblica.

 

Al riguardo, nell’ottica di contemperare la tutela della concorrenza con la tutela del lavoro, unitamente al diritto della collettività alla tempestiva esecuzione di prestazioni essenziali, potrebbe essere valutata l’estromissione dalla sfera di applicazione dell’art. 177 dei lavori impiantistici ad alta specializzazione afferenti i servizi pubblici essenziali nei settori dell’acqua, dei rifiuti, del gas e dell’energia elettrica.

Ciò, però, nel presupposto che, per tutti gli altri concessionari “senza gara”, ivi compresi quelli autostradali, l’obbligo di affidamento a terzi sia pari all’80 per cento, ivi compresi gli interventi edili di manutenzione ordinaria e straordinaria e che finisca il regime di continua proroga dell’art. 177. Naturalmente, la tutela dei lavoratori attualmente occupati da tali concessionari resterebbe comunque garantita, nelle ipotesi di nuove assunzioni, dalla clausola sociale, di cui all’art. 50 del Codice degli appalti.

In allegato il documento con il dettaglio delle valutazioni e proposte Ance consegnato agli atti delle Commissioni.

 

45257-Contrasti con normativa UE affidamenti in house.pdfApri

45257-210622-Audizione art. 177 – concessionari def 2.pdfApri

45257-agenzie audizione 22 giugno 2021.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro