• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Bonus barriere architettoniche con IVA al 4%: escluse le cessioni con posa in opera di beni non dipendenti da contratti di appalto – Risposta n. 212/2025
            26 Agosto 2025
          • Decreto controlli antincendio: ulteriore proroga all’entrata in vigore delle disposizioni relative alla qualificazione dei tecnici manutentori
            25 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

DL 77/2021 “Semplificazioni” (DDL 3146/C)- Disposizioni per la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore (DDL 544 e abb/C) – DL 79/2021 su misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori (3201/C)

Archivio

Sintesi parlamentare n. 29/C della settimana dal 19 al 23 luglio 2021

26 Luglio 2021
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

CAMERA DEI DEPUTATI

______________________

 

 PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI

APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO

 

 

– Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (DDL 3146/C)

 

L’Aula ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con la questione di fiducia sul testo approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente a seguito del rinvio deliberato dall’Aula (al riguardo si veda la notizia di “In Evidenza” del 23 luglio 2021 ). 

 

Scheda emendamenti in Aula

 

Il testo si compone di due parti distinte. La prima descrive l’articolazione della governance del PNRR, assegna la responsabilità di indirizzo alla Presidenza del Consiglio dei ministri, istituendo una Cabina di regia, prevedendo misure sostitutive nel caso di mancato rispetto degli obblighi e impegni finalizzati all’attuazione del Piano. La seconda parte introduce nell’ordinamento una prima serie di misure volte a rafforzare la capacità amministrativa della P.A. in vari ambiti di attività, semplificarne le procedure e il funzionamento nei principali settori coinvolti nella attuazione dei progetti del Piano.

 

Il provvedimento, in scadenza il 30 luglio 2021, nella settimana di riferimento è stato approvato dalle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente (vedi sotto) e passa ora alla lettura del Senato (DDL 2332/S).

 

 

 

– Disposizioni per la riorganizzazione del sistema di istruzione e formazione tecnica superiore (DDL 544 e abb/C)

 

L’Aula ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto con modifiche al testo trasmesso dalla Commissione Cultura.

Tra queste in particolare si segnalano le seguenti:

 

Art. 3

-viene inserito anche il settore dell’edilizia tra le specifiche aree tecnologiche che dovranno essere individuate con il decreto ministeriale previsto dall’art. 3 del testo e su cui ciascun ITS Academy farà riferimento;

Emendamento 3.201 a firma della Commissione

 

Art. 7

-viene prevista l’istituzione di un tavolo Istituzionale paritetico tra Governo e Regioni per l’elaborazione di proposte ai fini della definizione degli schemi dei decreti attuativi previsti dal provvedimento in oggetto;

Emendamento 7.201 a firma della Commissione

 

Art. 11

-viene previsto il coinvolgimento nella composizione del Coordinamento nazionale per lo sviluppo del Sistema di istruzione e formazione tecnica superiore non solo delle associazioni dei datori di lavoro comparativamente più rappresentative a livello nazionale ma anche le parti sociali comparativamente più rappresentative a livello nazionale.

Emendamento 11.100 a firma di parlamentari

 

Scheda emendamenti in Aula

 

Il provvedimento reca, anche in relazione alle finalità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), disposizioni per la riorganizzazione del sistema dell’Istruzione Tecnica Superiore (ITS), di cui specifica che sono parte integrante gli Istituti tecnici superiori (ITS), ora ridenominati Accademie per l’Istruzione tecnica superiore (ITS Academy). Alcune disposizioni, riguardano, tra l’altro, i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore (percorsi IFTS).

 

Per l’iter parlamentare precedente vedi la Sintesi n. 27/2021

 

Il testo passa ora all’esame, in seconda lettura, del Senato (DDL 2333/S).

 

 

PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI APPROVATI

DALLE COMMISSIONI DI MERITO

 

– Conversione in legge del decreto-legge 31 maggio 2021, n. 77, recante governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure (DDL 3146/C)

 

Le Commissioni riunite Affari Costituzionali e Ambiente hanno approvato, in prima lettura, in sede referente, il provvedimento in oggetto con numerose modifiche al testo iniziale.

 

Scheda emendamenti in Commissione

 

Il provvedimento, in scadenza il 30 luglio 2021, nella settimana corrente è stato approvato dall’Aula (vedi sopra).

 

 

 

– Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, recante misure urgenti in materia di assegno temporaneo per figli minori (3201/C)

 

La Commissione Affari sociali ha approvato, in seconda lettura, in sede referente, il provvedimento in oggetto nel testo trasmesso dal Senato.

 

Scheda emendamenti in Commissione

 

Il testo prevede in particolare,  una misura transitoria, per il periodo 1° luglio 2021-31 dicembre 2021, in favore dei nuclei familiari che, in ragione dei profili soggettivi dei relativi componenti, non rientrino nell’ambito di applicazione dell’istituto dell’assegno per il nucleo familiare. Tale misura transitoria consiste in un assegno mensile, subordinato a specifici requisiti, il cui importo, con riferimento a ciascun figlio,  è determinato in base all’ISEE .

 

Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n. 27/2021

 

Il provvedimento, in scadenza il 7 agosto 2021, passa ora all’esame dell’Aula.

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro