• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

DL 82/2021 “Cybersicurezza” (DDL 2336/S) - DL 103/2021 salvaguardia di Venezia e tutela del lavoro

Archivio

Sintesi parlamentare n. 31/S della settimana dal 2 agosto al 6 agosto 2021

6 Agosto 2021
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

SENATO DELLA REPUBBLICA

______________________ 

 

PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI

APPROVATI DEFINITIVAMENTE

 

 

-Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 giugno 2021, n. 82, recante disposizioni urgenti in materia di cybersicurezza, definizione dell’architettura nazionale di cybersicurezza e istituzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (DDL 2336/S)

L’Aula ha licenziato, in seconda lettura, il provvedimento in oggetto, nel testo trasmesso dalla Camera.

Per l’iter parlamentare precedente si veda la Sintesi n.30/C

 

Il provvedimento è volto alla creazione ed al rafforzamento delle infrastrutture legate alla protezione cibernetica del Paese a partire dalla attuazione della disciplina prevista dal Perimetro di sicurezza nazionale cibernetica PSNC.

Il provvedimento è stato pubblicato in GU (Legge n. 109/21 del 4 agosto 2021).

 

PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI

APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO

–Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (DDL 2329/S)

L’Aula ha licenziato, in prima lettura, il provvedimento in oggetto, nel testo approvato dalle Commissioni riunite Lavori pubblici e Lavoro.

Scheda emendamenti in Aula

Il provvedimento contiene norme urgenti per la salvaguardia della lagune di Venezia, nonché in materia di lavoro. In particolare, vengono previste limitazioni e divieto del transito di navi con specifiche caratteristiche, riferite alla stazza lorda, alla lunghezza dello scafo, all’altezza di costruzione e alle emissioni di sostanze inquinanti. Viene, altresì, prevista la nomina di un Commissario Straordinario per la realizzazione di approdi temporanei e di interventi complementari per la salvaguardia di Venezia e della laguna. Vengono, inoltre, dettate norme per la concessione di trattamento ordinario di integrazione salariale in favore di imprese di rilevante interesse strategico nazionale.

Il decreto legge, in scadenza il 17 settembre, nella settimana di riferimento è stato approvato, in sede referente, dalle Commissioni Lavori pubblici e Lavoro (vedi sotto) e passa ora alla lettura della Camera dei Deputati.

 

PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI

APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO

–Conversione in legge del decreto-legge 20 luglio 2021, n. 103, recante misure urgenti per la tutela delle vie d’acqua di interesse culturale e per la salvaguardia di Venezia, nonché disposizioni urgenti per la tutela del lavoro (DDL 2329/S)

Le Commissioni riunite Lavori pubblici e Lavoro hanno approvato, in sede referente, in prima lettura, il provvedimento in oggetto, con modifiche al testo iniziale. Tra queste, in particolare, si evidenziano le seguenti:

Articolo 2

 

Viene previsto, in particolare,  che l’esecuzione degli interventi di salvaguardia della laguna di Venezia sia svolta previa valutazione di impatto ambientale,  secondo quanto previsto dalla vigente normativa in materia e in coerenza con le indicazioni del Piano Morfologico Ambientale della Laguna di Venezia e successivi aggiornamenti.

Identici emendamenti 2.2 testo 3; 2.3 testo 4; 2.4, testo 3; 2.6, testo 3; 2.9 testo 3; 2.16 testo 3; 2.19 testo 3; 2.5 (testo 2); 2.18 (testo 3); 2.20 (testo 2), a firma di parlamentari

 

Viene disposto che qualora la realizzazione degli interventi per la salvaguardia della laguna di Venezia comporti la necessità di una variante al piano regolatore portuale, e ferma restando la procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, l’approvazione dei progetti da parte del Commissario straordinario, d’intesa con il Presidente della regione Veneto, ha effetto di variante. Gli eventuali adeguamenti tecnico-funzionali del piano regolatore portuale occorrenti per la realizzazione degli interventi, sono approvati dal Commissario straordinario con proprio provvedimento.

Identici emendamenti 2.7 testo 2 e 2.29 testo 2 a firma di parlamentari

 

Viene disposto che il Commissario straordinario invia al Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, entro il 31 marzo 2022 e successivamente ogni sei mesi, una relazione in ordine agli interventi di salvaguardia della laguna di Venezia, con indicazione dello stato di realizzazione degli interventi, le iniziative adottate e da intraprendere, anche in funzione delle eventuali criticità rilevate nel corso del processo di realizzazione, ai fini della successiva trasmissione alle Camere da parte del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili.

Identici emendamenti 2.28 (testo3) e 2.33 (testo 4) a firma di parlamentari

 

Viene modificato l’art. 95, comma 27–bis del DL 104/2020 prevedendo il termine del 31 dicembre 2021 per l’adozione del  decreto del Ministro delle Infrastrutture con cui sono dettate le disposizioni per il rilascio delle autorizzazioni per la movimentazione,  in  aree  di mare ubicate all’interno del  contermine  lagunare  di  Venezia,  dei sedimenti risultanti dall’escavo dei fondali del contermine  lagunare stesso; prevedendo inoltre che l’aggiornamento del Piano morfologico e ambientale della Laguna di Venezia è approvato entro il 31 dicembre 2021.

Identici emendamenti 2.32 testo 2 e 2.17 testo 2 a firma di parlamentari

 

Viene previsto il parere della regione Veneto sugli interventi di salvaguardia della laguna.

Emendamento 2.100 del Relatore

 

Articolo 3

Viene autorizzata l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.A. – INVITALIA a sottoscrivere ulteriori apporti di capitale e ad erogare finanziamenti in conto soci, nel limite massimo di 705.000.000 euro, per assicurare la continuità del funzionamento produttivo dell’impianto siderurgico della Società ILVA S.p.A. di Taranto, nonché a costituire una società allo scopo della conduzione delle analisi di fattibilità, sotto il profilo industriale, ambientale, economico e finanziario, finalizzate alla realizzazione e alla gestione di un impianto per la produzione del preridotto – direct reduced iron.

Identici emendamenti 3.1 (testo 2); 3.2 (testo 2); 3.0.1 (testo 2) a firma di parlamentari

 

Articolo aggiuntivo

Al fine di permettere l’accesso ai servizi di outplacement per la ricollocazione professionale, nell’ambito dello stanziamento di cui all’articolo 1, comma 324, L.178/2020 (legge di bilancio), vengono destinati 10 milioni di euro all’attivazione di servizi per la ricollocazione professionale dei lavoratori dipendenti di aziende che siano state poste in procedura fallimentare o in amministrazione straordinaria o dei lavoratori che siano stati collocati in cassa integrazione guadagni per cessazione dell’attività.

Emendamento 3.0.8 (testo 2) a firma di parlamentari

 

Articolo 4

Al fine della più celere realizzazione degli interventi per la salvaguardia della Laguna di Venezia nell’intero territorio comunale, viene dettato uno specifico riparto delle risorse di cui all’art. 4, comma 6-ter del DL 32/2019, convertito dalla L.55/2019 (Sblocca cantieri), per gli anni dal 2020 al 2024.

Emendamento 4.1 (testo 4) a firma di parlamentari 

Scheda emendamenti in Commissione

Il decreto legge, in scadenza il 17 settembre, nella settimana di riferimento è stato licenziato, in prima lettura dall’Aula (vedi sopra), e passa ora alla lettura della Camera dei Deputati.

 

 

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro