• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra i punti della Dichiarazione approvata dai membri del G20 riuniti a Roma a fine ottobre l’impegno sulla manutenzione delle infrastrutture e per città verdi come facilitatori dello sviluppo sostenibile

Governo e Parlamento

Vertice G20: la manutenzione delle infrastrutture per la prima volta tra le priorità di intervento

4 Novembre 2021
Categories
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il 30 e 31 ottobre Roma ha ospitato il Vertice del G20, il primo tenutosi in Italia, al termine del quale i Leader mondiali hanno adottato la Dichiarazione di Roma. Il documento è il culmine di un intenso anno di negoziati ed eventi organizzati nell’ambito della Presidenza italiana del G20.

Di seguito alcuni impegni contenuti nella Dichiarazione finale:

 

Investimenti nelle infrastrutture

Riconosciamo il ruolo principale degli investimenti nelle infrastrutture di qualità nella fase di ripresa economica. Riconosciamo inoltre che sistemi resilienti, adeguamene finanziati, con le manutenzioni attuate e gestiti in modo ottimale sono essenziali per preservare l’infrastruttura durante il ciclo di vita, riducendo al minimo le perdite, e per garantire la fornitura di sevizi sicuri, affidabili e di elevata qualità. Per questo sosteniamo l’Agenda politica del G20 sulla manutenzione delle infrastrutture.

Continueremo il dialogo con lo scopo di sviluppare ulteriormente la collaborazione tra gli investitori pubblici e privati per la mobilitazione di capitali e sottolineiamo l’importanza di condividere le conoscenze tra le autorità locali e i governi nazionali per favorire infrastrutture più inclusive.

Porteremo avanti il ??lavoro relativo ai G20 Principles for Quality Infrastructure Investment.

Estendiamo l’iniziativa del Global Infrastructure Hub fino alla fine del 2024.

 

Città ed Economia circolare

Ci impegniamo ad aumentare l’efficienza delle risorse e riconoscere l’importanza delle città come facilitatori dello sviluppo sostenibile e migliorare la sostenibilità, la salute, la resilienza e il benessere nei contesti urbani -come sottolineato dalla Habitat III New Urban Agenda.

Con il coinvolgimento delle imprese, dei cittadini, del mondo universitario e delle ricerca nonché delle organizzazioni della società civile, rafforzeremo i nostri sforzi per attuare modelli di produzione e consumo sostenibile, riduzione delle emissioni, anche attraverso l’economia circolare, e sosterremo le azioni locali per la mitigazione e l’adattamento climatico.

Sosterremo le città (con una popolazione tra 50.000 e 1 milione di abitanti) nell’adozione di soluzioni integrate e

pianificazione urbana inclusiva; accelerare le loro transizione verso l’energia pulita e la mobilità sostenibile; migliorare la gestione dei rifiuti; promuovere il lavoro femminile, per i giovani, migranti e rifugiati; assistenza a disabili e anziani; consentire un accesso più equo alle innovazioni digitali. Partnership come la Coalition for Disaster Resilience Infrastructure potrebbe fungere da veicolo per accelerare questo programma.

 

Energia e Clima

Ci impegniamo ad affrontare le criticità del cambiamento climatico lavorando insieme affinché la COP26 UNFCCC in Glasgow abbia successo. A tal fine, riaffermiamo il nostro impegno per la piena ed efficace attuazione della Convenzione dell’Onu sul clima e dell’Accordo di Parigi, agendo in questo decennio attraverso la mitigazione, l’adattamento e lo sviluppo di finanziamenti, sulla base delle migliori conoscenze scientifiche disponibili che riflettono il principio di responsabilità comuni ma differenziate, alla luce delle diverse circostanze nazionali.

Confermiamo l’impegno a raggiungere l’obiettivo dell’Accordo di Parigi di mantenere l’aumento della temperatura globale sotto i 2 gradi e di proseguire gli sforzi per limitarlo a 1,5 gradi.

Ci impegniamo a intraprendere ulteriori azioni e Strategie a lungo termine nei prossimi anni nonché formulare, implementare, migliorare, ove necessario, i nostri NDC 2030.

Elaboreremo Piani nazionali di ripresa e resilienza che allochino, secondo le circostanze nazionali, una quota ambiziosa delle risorse finanziarie per la lotta al cambiamento climatico.

Ci occuperemo a mobilitare finanziamenti internazionali pubblici e privati ??per sostenere lo sviluppo di un’energia verde, inclusiva e sostenibile.

 

Politiche per la transizione e la finanza sostenibile

Accogliamo con favore l’accordo dei Ministri delle finanze e dei Governatori delle Banche centrali al fine di coordinare i loro sforzi per affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico promuovendo le transizioni verdi.

Accogliamo con favore l’introduzione di un Pilastro dedicato alla Protezione del Pianeta nel Piano d’Azione del G20.

 

Commercio ed investimenti

Affermiamo l’importanza del commercio quale aperto, equo, sostenibile, non discriminatorio e inclusivo volto a ripristinare la crescita, la creazione di posti di lavoro e la produttività industriale e promuovere lo sviluppo sostenibile, così come il nostro impegno per rafforzarlo con l’OMC al centro. È necessario attuare una riforma dell’OMC, migliorandone tutte le funzioni.

 

 

 

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro