• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE Incontra Evento Live – trasmissione documenti del convegno
            15 Maggio 2025
          • Conferenza di servizi: estese fino al 31 dicembre 2026 le regole accelerate
            15 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Finanziamenti Europei, In Europa e all'estero

“Construction Blueprint”: l’evoluzione professionale nel settore delle costruzioni

14 Dicembre 2021
Categories
  • Finanziamenti Europei
  • In Europa e all'estero
Tags
  • news
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è tenuto lo scorso 10 dicembre, in modalità telematica, l’evento di endorsement del progetto europeo “Construction Blueprint” a cui l’Ance partecipa, insieme al Formedil, in qualità di partner. 

Il progetto, avviato a gennaio 2019 per concludersi a dicembre 2022, rientra nel Programma Erasmus+ e prevede il coinvolgimento di 3 organizzazioni che raggruppano le federazioni di settore europee, 9 organizzazioni nazionali e 12 enti per la formazione e l’addestramento professionale in edilizia, provenienti da 12 paesi europei: Italia, Spagna, Slovenia, Germania, Belgio, Grecia, Lituania, Portogallo, Finlandia, Francia, Polonia e Irlanda.

L’obiettivo di Blueprint è quello di delineare la strategia di evoluzione delle competenze professionali nel settore delle costruzioni, tenendo conto delle esigenze connesse all’economia circolare, alla digitalizzazione e all’efficienza energetica.

Al fine di illustrare i risultati finora raggiunti dal partenariato, l’Ance ha organizzato un seminario che ha visto la partecipazione di esperti del settore per un confronto costruttivo sui temi affrontati dal progetto. 

Dopo l’introduzione del Dott. Romolo De Camillis, Direttore Generale dell’ufficio rapporti di lavoro e delle relazioni industriali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali, il dibattito si è svolto in tre stanze virtuali separate, dedicate rispettivamente ad economica circolare, efficienza energetica e digitalizzazione. 

In particolare, il primo tavolo dal titolo “Quali iniziative per promuovere una più ampia diffusione dell’economia circolare nel settore delle costruzioni: problemi attuali e prospettive future” è stato coordinato dall’Avv. Valentina Mingo e ha affrontato il tema delle iniziative volte a favorire una più ampia applicazione dell’economia circolare nell’edilizia. 

Il secondo tavolo, dal titolo “Cambiamento climatico, energie rinnovabili e produzione decentralizzata di energia: come cambiano le competenze dei lavoratori in relazione ai processi di rinnovamento?”, è stato coordinato dall’Ing. Nicola Massaro e ha affrontato diversi temi, spaziando dal fabbisogno di competenze per realizzare  interventi di riqualificazione energetica alle misure nazionali che potrebbero essere messe in atto per incoraggiare il ruolo dell’industria delle costruzioni nella lotta contro gli effetti negativi del cambiamento climatico.

Infine, il terzo tavolo dal titolo “Utilizzo di nuove tecnologie per il settore delle costruzioni: come cambiano i processi produttivi e le competenze dei lavoratori” è stato coordinato dall’Arch. Giampiero Rellini Lerz e ha avuto ad oggetto il tema della transizione digitale e delle competenze necessarie ad affrontarla. 

Al termine del dibattito, dopo aver raccolto le opinioni dei partecipanti, ciascun moderatore le ha presentate in seduta plenaria. 

Le suggestioni emerse durante il confronto saranno riassunte in un documento conclusivo che sarà disponibile nei prossimi giorni. 

 

Per ulteriori informazioni sul progetto è possibile contattare il project manager, l’Ing. Romain Bocognani, e le dott.sse Valeria Andretta, Maria Luisa Colella e Silvia Rigano. 

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464 / 402
E-Mail: relazioniistituzionali@ance.it
E-Mail: bruxelles@ance.it
E-Mail: estero@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro