17 Aprile 2025

Donazioni alle Pubbliche Amministrazioni, le regole dell’Anac per prevenire fenomeni corruttivi

L’Agenzia nazionale anticorruzione ha valutato che le donazioni di beni o prestazioni effettuate da soggetti privati alle Pubbliche Amministrazioni devono essere considerate come attività potenzialmente a rischio corruttivo. Infatti, queste operazioni, previste dal Codice dei Contratti pubblici rientrano a pieno titolo nell’area di rischio “Contratti pubblici” individuata dalla Legge 190/2012
17 Aprile 2025

Lavoro, emanato il decreto attuativo del Bonus giovani Under 35

Entra nella fase attuativa il “bonus giovani”, l’incentivo previsto dal Governo che incentiva le assunzioni con contratto a tempo indeterminato o la trasformazione del contratto di lavoro subordinato da tempo determinato a tempo indeterminato per gli under 35. L’Ance ha predisposto un documento che esamina nel dettaglio gli aspetti del provvedimento di particolare interesse per le imprese
17 Aprile 2025

Bonus donne, pubblicato il decreto attuativo per favorire le pari opportunità sul lavoro

Entra nella fase operativa il cosiddetto “bonus donne”, l’incentivo previsto nel Decreto Coesione per favorire le pari opportunità nel mercato del lavoro delle lavoratrici svantaggiate, anche nell’ambito della Zona Economica Speciale relativa alle regioni del Sud Italia
17 Aprile 2025

Bonus edili e opzioni alternative: i chiarimenti sulle condizioni di accesso

Definite da nuovi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate le ipotesi in cui è ancora possibile accedere alla cessione del credito ed allo sconto in fattura per il Superbonus ed i bonus edilizi ordinari
17 Aprile 2025

Catastrofi naturali, il webinar di Ance e Ania ha fatto il punto sull’obbligo assicurativo

Webinar organizzato dall’Ance e dall’Ania che si è tenuto il 14 aprile scorso e che ha fatto luce sui principali aspetti della normativa e ha fatto il punto sulle principali caratteristiche delle polizze presenti sul mercato
16 Aprile 2025

Superbonus nelle aree sismiche: il Mef chiarisce le regole su sconto in fattura e cessione del credito

Il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma la validità del Superbonus al 110% con sconto in fattura e cessione del credito per gli interventi sugli immobili danneggiati da eventi sismici a patto che l’istanza per il contributo (o gli adempienti alternativi legati alla CILAS o alla richiesta del titolo abilitativo) sia stata presentata entro il 29 marzo 2024, a prescindere dalla successiva eventuale rinuncia al contributo stesso
8 Aprile 2025

Dl salva casa: chiarimenti del MiC sul nuovo accertamento di compatibilità paesaggistica

Importante chiarimento dal Ministero della Cultura sul decreto “salva casa” (Dl 69/2024), che ha introdotto nuove disposizioni sulle procedure di accertamento di compatibilità paesaggistica, in sanatoria, per alcuni abusi edilizi che comportano aumenti di volume o superficie
31 Marzo 2025

Decreto salva casa, modifiche al Testo Unico dell’Edilizia e nuova modulistica

Una guida alle modifiche al Testo Unico dell’Edilizia nell’ultimo Quaderno pubblicato dall’Anci che analizza le nuove disposizioni introdotte dal Salva-casa. Il documento affronta le modifiche che hanno un impatto diretto sulle procedure amministrative di competenza comunale
31 Marzo 2025

Polizze catastrofali: proroga differenziata per l’obbligo assicurativo delle imprese

Con un apposito decreto-legge, approvato dal Consiglio dei ministri e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, il Governo ha disposto la proroga dell’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza assicurativa contro i danni causati da calamità naturali ed eventi catastrofali. Il provvedimento prevede una scadenza differenziata in base alla dimensione dell’impresa