• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Evento Live CNCE Incontra – Roma, 14 maggio 2025
            12 Maggio 2025
          • Atti di indirizzo e controllo
            12 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Atti di indirizzo e controllo, Governo e Parlamento

Interrogazioni sull’aumento dei prezzi delle materie prime

16 Marzo 2022
Categories
  • Atti di indirizzo e controllo
  • Governo e Parlamento
Tags
  • Caro materiali
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

In Aula della Camera, nella seduta del 15 marzo 2022, sono state presentate due Interrogazioni sull’aumento dei prezzi delle materie prime e dei materiali da costruzione, in cui viene citata l’Ance, di seguito sintetizzate:

 

  • Interrogazione n. 4-11584 primo firmatario l’On. Daniela Cardinale del Gruppo Misto-Centro Democratico

 

In particolare, nelle premesse dell’Atto, è stata citata l’Ance evidenziando come:

 

-la situazione ormai «fuori controllo […] perché scarseggiano i materiali e molti impianti di produzione stanno chiudendo. Occorrono subito misure per calmierare i prezzi e compensare i maggiori costi sostenuti dalle imprese, altrimenti i cantieri del PNRR si fermeranno tutti»;

 

Inoltre viene sottolineato che:

-l’allarme è rilanciato dalle delegazioni regionali della medesima Associazione, fra le quali si segnala quella siciliana, che avverte che le imprese hanno già cominciato a bloccare i cantieri e a porre il personale in cassa integrazione per le difficoltà di approvvigionamento dei materiali, mettendo seriamente a rischio l’esistenza stessa dell’intero comparto della regione;

-gli operatori del settore lamentano sia il mancato riscontro del Governo al richiesto confronto sul tema, sia l’impossibilità di far fronte ai nuovi rincari, anche a causa della mancata liquidazione e pagamento, da parte delle stazioni appaltanti, fra le quali Anas s.p.a., delle somme dovute in esecuzione dei provvedimenti assunti già a far data dal maggio 2021, con il decreto «sostegni-bis»;

-a tal proposito, gli appaltatori dichiarano la situazione ormai insostenibile, paventando il concreto pericolo che nell’immediato si giunga al blocco dell’edilizia pubblica e dei progetti da finanziare con il Piano nazionale di ripresa e resilienza, così vanificando pure gli effetti delle disposizioni volte alla semplificazione delle procedure onde accelerare i tempi di esecuzione.

 

Alla luce dei fatti esposti viene chiesto al Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, al Ministro dello sviluppo economico di attuare misure affinché si giunga al rapido pagamento delle somme dovute in adempimento alla disposta compensazione dei prezzi straordinaria, nonché per fronteggiare il continuo ed indiscriminato aumento dei prezzi delle materie prime e dei materiali da costruzione, tutelando le imprese e i lavoratori e per garantire la cantierizzazione e la prosecuzione delle opere già in fase di realizzazione.

 

  • Interrogazione n. 5-07706 primo firmatario On. Walter Rizzetto del Gruppo FdI

 

In particolare, nelle premesse dell’Atto, viene evidenziato che:

-i lavoratori del settore delle opere pubbliche denunciano una situazione insostenibile che mette a rischio posti di lavoro e spettanze economiche, per le difficili condizioni in cui sono costrette ad operare le imprese in cui sono impiegati a causa dell’aumento generalizzato del costo dei materiali;

 

-l’assenza di un meccanismo revisionale dei prezzi non consente di riparare alle distorsioni che sono emerse; a fronte di questa situazione, si ritiene che i provvedimenti assunti dal Governo non siano adeguati per salvaguardare lavoratori e imprese e, sotto alcuni profili, addirittura dannosi;

 

-al riguardo, infatti, l’Ance, anche attraverso l’impugnazione di alcuni decreti ministeriali in materia, denuncia la metodologia di rilevazione dei prezzi e la obsoleta lista ministeriale di materiali che non consentono alle imprese di avere ristori adeguati in relazione agli effettivi aumenti dei costi di realizzazione delle opere;

 

-qualora i meccanismi di ristoro non vengano tempestivamente corretti, le imprese saranno costrette a rallentamenti e blocchi di lavoro, fino ad arrivare alla richiesta di risoluzione dei contratti alle amministrazioni. Del resto, stanno lavorando senza nessuna assicurazione di rientro degli ingenti extra costi che devono sostenere;

 

-tutto ciò, con le ovvie ripercussioni che ci saranno anche nei confronti dei lavoratori. Molte imprese, infatti, hanno già annunciato l’intenzione ricorrere alla cassa integrazione delle maestranze.

 

Alla luce dei fatti esposti viene chiesto al Ministro del lavoro e delle politiche sociali quali iniziative di competenza intenda assumere per tutelare i lavoratori impiegati nelle aziende che operano nel settore delle opere pubbliche, anche mediante l’istituzione di uno specifico tavolo di concertazione, a fronte del momento di grave difficoltà dei soggetti coinvolti come esposto in premessa per eventi non prevedibili.

 

 

 

 

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464 / 402
E-Mail: relazioniistituzionali@ance.it
E-Mail: bruxelles@ance.it
E-Mail: estero@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro