• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Consiglio dei Ministri n. 127 del 9 maggio 2025
            13 Maggio 2025
          • In Gazzetta ufficiale il DL di proroga della norma sula responsabilità erariale
            13 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Uncategorized

Ance Brescia premia i vincitori del concorso Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia

4 Ottobre 2022
Categories
  • Uncategorized
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Ance Brescia sceglie il palco di Futura Expo 2022 per premiare i vincitori del primo concorso fotografico “Fotografiamo il futuro. Obiettivo sull’edilizia” ideato dalla rivista “Costruire il futuro”, organizzato da Ance Brescia con il patrocinio del Comune di Brescia. La cerimonia svolta nell’ambito del convegno organizzato dall’associazione dei costruttori edili ha premiato le sei opere vincitrici, ospitando i rispettivi fotografi, selezionati fra le numerose candidature giunte da ogni regione d’Italia.

Agli autori è stato consegnato un compenso in buoni sino a tremila euro per l’acquisto di attrezzature fotografiche professionali. Mentre gli scatti saranno i protagonisti delle prossime copertine di “Costruire il futuro 2023” ed esposti in una mostra dedicata allestita a partire dal mese di ottobre al MoCa di via Moretto, insieme ad una selezione delle altre foto candidate che non sono riuscite a qualificarsi fra i primi posti. L’iniziativa lanciata da Ance Brescia è stata accolta positivamente dal pubblico, registrando alla chiusura avvenuta a fine agosto 260 iscrizioni per un totale di circa un migliaio di opere candidate. Seguendo la traccia fornita dal concorso, i fotografi partecipanti si sono sfidati a colpi di click per rappresentare il nuovo volto del settore: spronato a migliorarsi e a cogliere le sfide introdotte dalla digitalizzazione, nella realizzazione di strutture in grado di fondere le necessità dettate dallo sviluppo della società con l’attenzione nei confronti degli equilibri ambientali.

“Negli ultimi anni il settore ha trasformato la propria immagine, innovandosi e interpretando nelle opere edili cambiamenti di design e di stile di vita, con un’attenzione sempre più inclusiva al tema della sostenibilità. L’edilizia ha assunto un ruolo cardine per l’evoluzione delle città, contribuendo anche al benessere di ogni cittadino. È questa la nuova fisionomia del costruito odierno che vogliamo raccontare grazie all’iniziativa. Un’identità che si disegna passo dopo passo con chi vive i territori e che anticipa le esigenze delle comunità per migliorare la Qualità della vita” dichiara il presidente di Ance Brescia, Massimo Angelo Deldossi, spiegando quali motivi hanno spinto l’associazione dei costruttori bresciani a dare vita al progetto.

A consegnare il premio ai sei finalisti vincitori Massimo Tedeschi, giornalista e presidente della giuria del concorso che ha così commentato i criteri di scelta “Abbiamo cercato di diversificare il più possibile le opere selezionate, per descrivere ogni sfaccettatura di un settore composito e complesso. Dall’attenzione all’ambiente, all’esaltazione delle forme, sino all’esaltazione del design, visti nel complesso gli scatti sembrano parte di un percorso visivo attraverso il quale vengono raccontate storie diverse, ma allo stesso tempo unite da un unico fil rouge.” 

Anche Adriano Baffelli, membro della giuria e direttore responsabile della rivista Costruire il futuro, testata promotrice dell’iniziativa, ha preso parola in occasione del convegno per esprimere la sua soddisfazione per il risultato ottenuto “È la prima edizione di questo concorso e sono piacevolmente colpito dalla partecipazione. L’iniziativa è stata una scommessa con il territorio e la cittadinanza. Infatti, si colloca in una fase di avanzato rebranding del costruito, che non si rispecchia nell’immaginario comune. Attività come questa servono a promuovere e far conoscere l’immagine della nuova edilizia, la quale grazie ai progressi della tecnica e a un cambiamento della visione generale più attenta alla sostenibilità e all’armonia dei centri urbani con l’ambiente, assume un ruolo cardine per il benessere della popolazione.”

Insieme ai due rappresentanti della giuria presenti al convegno hanno selezionato gli scatti vincitori anche Laura Castelletti, vicesindaco della città di Brescia, Renato Corsini, direttore artistico del Macof (Centro della fotografia italiana) e l’architetto bresciano Luigi Serboli.

Nella foto alcuni dei fotografi vincitori insieme ai rappresentanti della giuria del concorso e al presidente di Ance Brescia da sinistra: Massimo Angelo Deldossi, Adriano Baffelli (direttore della rivista Costruiamo il futuro e membro della giuria del concorso), Tiziana Cini (sesta classificata), Gianni Mazzon (quarto classificato), Claudio Amadei (quinto classificato), Massimo Tedeschi (giornalista del Corriere della sera e presidente della giuria).

In allegato il comunicato stampa con la classifica definitiva dei premi e dei vincitori.

 

 

 

 

Allegati
CS_FOTOGRAFIAMO_IL_FUTURO_2_OTT
Apri

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro