15 Luglio 2025

SEGUI LA DIRETTA

Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir
9 Luglio 2025

Brancaccio dalla prima pagina del Sole 24 Ore: Sugli immobili bisogna attrarre capitali privati. Case green con incentivi

L'intervista della Presidente Ance, Federica Brancaccio, dalla prima pagina del Sole 24 Ore dello scorso 9 luglio
8 Luglio 2025

Patente a crediti: disponibili dal 10 luglio le nuove funzionalità della piattaforma telematica

Al via, dal prossimo 10 luglio, la nuova piattaforma digitale, predisposta dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro, per la gestione della patente a crediti. Uno strumento che consentirà di verificare in tempo reale il punteggio attribuito a ciascun soggetto, favorendo così una maggiore trasparenza e senso di responsabilità nel comparto edile.
9 Luglio 2025

Ucraina, la doppia sfida: ricostruzione sostenibile e nuovo modello europeo di edilizia

L’Ance, insieme a CBU, alle Federazioni europee delle costruzioni, alla FIEC e all’EIC, e in collaborazione con Neo-Eco Ukraine, ha organizzato un convegno con ospiti istituzionali nazionali ed internazionali per discutere sulla ricostruzione sostenibile dell’Ucraina e presentare case study di progetti già attivi sul territorio martoriato dal conflitto
8 Luglio 2025

Fondo Prevedi: tutte le novità sul contributo contrattuale per i lavoratori edili

Sottoscritto il 4 luglio scorso dalle Parti Istitutive del Fondo Prevedi (Ance, Associazioni Artigiane, Feneal UIL, Filca CISL e Fillea CGIL) un accordo che introduce alcune modifiche alla disciplina del contributo contrattuale, come previsto negli accordi di rinnovo dei rispettivi CCNL
4 Luglio 2025

Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”

“Apprezziamo lo sforzo del Ministero del lavoro e siamo pronti a rendere il protocollo applicabile al settore delle costruzioni per tutelare la salute dei nostri lavoratori nei cantieri. Ma serve stabilizzare le regole con una legge ordinaria. Serve anche uno strumento che ci consenta di derogare alle normative comunali per poter anticipare l’orario di lavoro ed evitare le ore più calde e rischiose”. E’ quanto ha affermato la presidente dell’Ance entrando al Ministero sottolineando anche la necessità di uno strumento normativo a tutela dei lavoratori
3 Luglio 2025

Emergenza abitativa: al via la ricognizione Ance sul fabbisogno delle residenze universitarie

Al via la ricognizione dell’Ance sul fabbisogno di residenze universitarie con l’obiettivo di sollecitare soluzioni urgenti attraverso l’utilizzo di immobili pubblici, nazionali e locali disponibili disponibili sui diversi territori interessati ad accrescere l’offerta di housing per studenti
3 Luglio 2025

Ance, bene rigenerazione urbana ma intervenire su caro materiali

Audizione sul dl economia, urgente soluzione su cantieri Foi – Bene il fondo per la rigenerazione urbana, il ripristino dei fondi tagli alle province per la manutenzione della rete stradale e le misure per garantire la prosecuzione della ricostruzione post Sisma 2016. Meno bene la mancanza di soluzione al problema del caro materiali
3 Luglio 2025

Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali

In audizione al Senato, la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, ha accolto con favore le misure del Dl Economia su rigenerazione urbana e ricostruzione post-sisma, ma ha ribadito la necessità di intervenire sul caro materiali. Urgente, secondo Ance, un correttivo all’art. 26 del Dl Aiuti per evitare disparità e contenziosi nei cantieri Pnrr