Nella seduta del 19 luglio presso la Commissione Finanze della Camera la Sottosegretaria Albano ha risposto all’Interrogazione (n. 5-01135 a firma dell’On. Del Barba Az/IV) in cui viene chiesto al Governo chiarimenti su tempi e modalità di attuazione della piattaforma di smaltimento dei crediti incagliati relativi al Superbonus.
La Sottosegretaria Albano nella sua risposta ha evidenziato in particolare che:
-a seguito delle nuove disposizioni dettate dal citato decreto-legge n. 38 del 2023, alcuni istituti bancari hanno deciso di riavviare le piattaforme per la cessione del credito per i bonus edilizi, dopo un periodo tecnico necessario per adeguarsi alle recenti direttive legislative.
-In particolare, alla luce delle informazioni in possesso di questo Ministero, Intesa San Paolo, UniCredit e Sparkasse già procedono al riacquisto di tali crediti, mentre Poste Italiane sta ultimando le procedure. Tra le banche che hanno dichiarato la propria disponibilità a riattivare la cessione del credito vi è anche Banco Bpm.
-Sono, inoltre, state predisposte da parte di operatori privati alcune piattaforme di intermediazione che permettono la valutazione di offerte di acquisto di bonus edilizi, quali: Finanza.Tech e SiBonus, Giroconto, Innova Credit e, da ultimo, FederBonus.
-Giova ribadire, che, in linea con la normativa vigente e con le regole che presiedono la contabilità di Stato, nessuna iniziativa è stata intrapresa in questo senso direttamente dall’amministrazione pubblica.
-Tuttavia, il Governo ha sempre interloquito con i vari attori coinvolti nel complesso sistema della cessione dei crediti – operatori industriali, bancari, rappresentanze delle imprese – per individuare soluzioni di sistema e per consentire, nei limiti previsti dalla legge, una più fluida circolazione dei crediti di imposta riferibili alle attività citate dall’interrogante.
-Infine, con particolare riferimento alla società ENEL X, citata dall’onorevole interrogante, dalle ultime informazioni acquisite, risulta che la società continua ad adempiere agli impegni assunti nei confronti del mercato. Corre tuttavia l’obbligo di precisare che la piattaforma citata dall’interrogante è strumento gestionale la cui costituzione e funzionamento rientrano nelle prerogative gestorie della società sulle attività rimesse all’autonomia privata del soggetto attuatore e alle valutazioni, commerciali e non, della Società medesima.
Link al Resoconto
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |