• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: variazione iban versamenti FNAPE
            9 Maggio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 5 al 9 maggio 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Cantiere, Innovazione, Progettazione, Tecnologia e digitalizzazione

Come il Codice dei contratti pubblici aiuta ad innovare ed a gestire processi sostenibili nella realizzazione delle infrastrutture: disponibili tutti i materiali del convegno Aicq

6 Giugno 2024
Categories
  • Cantiere
  • Innovazione
  • Progettazione
  • Tecnologia e digitalizzazione
Tags
  • Codice appalti
  • Sostenibilità
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

 

La giornata si è articolata in 3 sessioni.

La prima sessione su: “I riflessi dei sistemi di gestione, del digitale, della sostenibilità e le verifiche

preventive sulla qualità del progetto, ha coinvolto i seguenti relatori:

  1. Angelo Ciribini – Novità sul BIM a livello normativo e stato di applicazione
  2. Antonello Martino – L’applicazione dei rating di sostenibilità nella progettazione delle stazioni
  3. Chiara Butera – Il processo di change management avviato con l’introduzione del BIM lungo l’intero ciclo di vita
  4. Andrea Vanossi – BIM Management CMB nella fase di realizzazione
  5. Francesca Valerio – Il ruolo dell’Ente Italiano di Accreditamento nell’evoluzione della verifica della progettazione ai fini della validazione dai progetti tradizionali a quelli BIM
  6. Lorenzo Orsenigo – Relazione di sostenibilità dell’opera e rispetto dei criteri DNSH e ESG
  7. Antonio Bianco – Sostenibilità: Il Decreto CAM e l’Eco progettista. Requisiti CAM: ruolo della Stazione Appaltante, del progettista e dell’impresa esecutrice
  8. Federica Alatri – Infrastrutture verdi: Qualità e Sostenibilità

 

Link al video della prima sessione:

 

La seconda sessione su: “I riflessi dei sistemi di gestione, del digitale, della sostenibilità e le verifiche preventive sulla qualità del costruito”, ha coinvolto i seguenti relatori:

  1. Guido Mastrobuono –Oltre il rischio – Innovazione e Value Enhancement per progetti infrastrutturali (servendosi di Risk Analysis Quantitative, BIM, ed IA)
  2. Marco Soverini – De-Carbonizzazione degli edifici e adeguati assetti organizzativi delle imprese
  3. Patrizia Vianello – Sostenibilità nei cantieri – Position paper di AIS sul cantiere sostenibile (futura PDR)
  4. Umberto Ricciardi – Obbligatorietà dell’applicazione delle norme della serie EN 1090 e del CPR 305/2011. Le norme EN 1090 e il CPR 305/2011: Un bilancio sulla applicazione delle norme nella progettazione e nella costruzione.
  5. Cecilia Cazzola e Luca Dominici – Il Sistema di Gestione Integrato applicato nei cantieri e l’evoluzione verso il sistema digitale: l’esperienza di ITALFERR.

 

La terza sessione su: Come governare le innovazioni e come valorizzare i confronti con altri

Settori, ha coinvolto i seguenti relatori:

  1. Pietro Lauro – Settori a confronto: l’applicazione dei sistemi di gestione nei cantieri navali
  2. Luca Beccastrini e Ersilia Pressi, – FS Italiane nel MOST. Progetti innovativi per la Mobilità Sostenibile
  3. Oliviero Casale – Cosa è lo standard ISO 56002 per i Sistemi di Gestione dell’Innovazione e perché serve a tutte le aziende

 

Link al video della seconda e terza sessione:

 

In allegato: 

– Locandina

– Curriculum vitae dei relatori

– Presentazioni dei relatori

 

 

 

Allegati
Locandina_Settore_Costruzioni_convegno_del_31_maggio_2024
Apri

Curriculm_Vitae_relatori
Apri

M1_AICQ_Ciribini
Apri

M2_AICQ_Martino
Apri

M3_240531_AICQ_Butera
Apri

M4_AICQ_Vanossi
Apri

M5_240531_AICQ_Valerio
Apri

M6_240531_AICQ_Orsenigo
Apri

M7_AICQ_Bianco
Apri

M8_240531_AICQ_Alatri
Apri

P1_240531_AICQ_Mastrobuono
Apri

P2_240531_AICQ_Soverini
Apri

P3_240531_AICQ_Vianello
Apri

P4_240531_AICQ_Ricciardi
Apri

P6_AICQ_Lauro
Apri

P7_240531_AICQ_Beccastrini-Pressi
Apri

P8_240531_AICQ_Casale
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Tecnologie, normative tecniche e qualità delle costruzioni
Tel. 06 84567.365
E-Mail: tecnologie@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro