• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE, lettera circolare n. 29/2025: Compilazione Questionario Casse 2025 – Modalità e scadenze
            28 Agosto 2025
          • Formazione datore di lavoro: Confindustria e SFC propongono un piano formativo
            28 Agosto 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
In Europa e all'estero, Provvedimenti UE

Sovvenzioni estere, ritirate da una gara d’appalto in Romania due imprese cinesi sotto indagine della Commissione

5 Giugno 2024
Categories
  • In Europa e all'estero
  • Provvedimenti UE
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Il 13 maggio 2024 il Commissario europeo per il Mercato interno Thierry Breton ha comunicato il ritiro di due consorzi di provenienza cinese da una gara d’appalto pubblico per la costruzione di un parco fotovoltaico in Romania, dal valore di 375 milioni di euro e parzialmente finanziato dall’Unione Europea.

Il primo consorzio comprendeva ENEVO, società di consulenza con sede rumena, e LONGi Solar Technologie GmbH, filiale tedesca di LONGi Green Energy Technology Co, Ltd, azienda quotata alla Borsa di Hong Kong leader nello sviluppo, nella produzione e nella manutenzione di wafer, celle e moduli fotovoltaici. Il secondo consorzio era composto invece da due società possedute e controllate da Shanghai Electric Group Co, impresa statale cinese specializzata nella produzione di energia e nella fornitura di servizi di stoccaggio di idrogeno ed energia eolica e solare.

La partecipazione delle società alla procedura di gara non è stata interrotta dalla Commissione europea, che ha solo preso atto dell’avvenuto ritiro attraverso una dichiarazione del Commissario Breton. Il ritiro da parte delle società cinesi, tuttavia, è avvenuto in seguito all’apertura di un’indagine da parte della Commissione, ai sensi del regolamento sulle sovvenzioni estere, nei confronti della procedura svolta da un’amministrazione aggiudicatrice rumena (Societatea PARC FOTOVOLTAIC ROVINARI EST S.A.) per la progettazione, la costruzione e la gestione di un parco fotovoltaico in Romania con una capacità di 454,97 MW.

Il regolamento sulle sovvenzioni estere (Foreign Subsidies Regulation, FSR) è entrato in vigore il 12 luglio 2023. Questo nuovo insieme di norme consente alla Commissione di affrontare le distorsioni causate dalle sovvenzioni estere, permettendo così all’UE di garantire condizioni di parità per tutte le imprese che operano nel mercato interno, pur rimanendo aperta al commercio e agli investimenti. 

A norma del regolamento sulle sovvenzioni estere, le imprese sono tenute a notificare le loro gare di appalto pubblico nell’UE quando il valore stimato dell’appalto supera i 250 milioni di euro e quando l’impresa ha ricevuto almeno 4 milioni di euro di contributi finanziari esteri da almeno un paese terzo nei tre anni precedenti la notifica. A seguito dell’esame preliminare di tutte le comunicazioni, la Commissione ha ritenuto giustificato avviare un’indagine approfondita per le due offerenti, in quanto vi sono indicazioni sufficienti del fatto che a entrambi sono state concesse sovvenzioni estere distorsive del mercato interno.

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 402
E-Mail: bruxelles@ance.it
E-Mail: estero@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro