• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Ambiente e Sostenibilità: Osservatorio normativo regionale
            8 Maggio 2025
          • Anticipazione nei settori speciali: i chiarimenti del MIT sull’art. 125 del Codice dei contratti
            8 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

xr:d:DAFt2QP8Czc:46,j:212084115108562961,t:24010909

Uncategorized

Edilizia, Brancaccio: senza proroga su caro materiali cantieri fermi

29 Agosto 2024
Categories
  • Uncategorized
Tags
  • Caro materiali
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Le imprese edili sono col fiato sospeso: a dicembre 2024 scadrà il provvedimento contro il caro materiali, e se non verrà prorogato e adeguatamente finanziato, rischiano di ritrovarsi a lavorare con prezzi da era pre-Covid. Lo afferma senza mezzi termini Federica Brancaccio, presidente dell’Ance, in un’intervista all’Adnkronos: “I cantieri rischiano di fermarsi”, avverte. Ma il problema è ben più complesso. Le imprese aspettano ancora i pagamenti del 2022, un vero e proprio cortocircuito burocratico: il 2023 è stato saldato, il 2022 no. “Come si può pretendere che le aziende rispettino tempi strettissimi quando devono fare i conti con ritardi mostruosi nei pagamenti?”, si domanda Brancaccio, evidenziando “l’assurdità di una situazione che penalizza gravemente un settore che nel 2024 rischia di cedere il 7,4%”. E non finisce qui. Anche il Pnrr è intrappolato nelle lungaggini, osserva la Presidente dei costruttori: “Il ministro Giorgetti – dice – ha ammesso che la spesa del Piano di ripresa e resilienza procede a rilento, e le stazioni appaltanti lamentano che i fondi non arrivano. E le imprese edili? Bloccate nel mezzo, ostaggio di una situazione che si complica di giorno in giorno”. La speranza, osserva Brancaccio, è che questi ritardi siano dovuti a difficoltà burocratiche, “e non a un problema ben più grave, come la mancanza di copertura finanziaria”.  C’è chi spera che il boom dei lavori pubblici, sostenuto dal Pnrr, possa compensare la fine dei bonus edilizi, ma secondo la Presidente i dati non sono incoraggianti. “Speriamo che a fine anno non siano troppo negativi”. Brancaccio afferma che nella realizzazione dei progetti criticità non mancano: i bandi si chiudono in tempo, i cantieri si aprono, ma i problemi – continua – emergono nella fase esecutiva, tema sul quale anche l’Ue ha acceso i fari. “Basta una minima modifica al progetto, come una variante ambientale, e il processo si inceppa. Sulla carta ci sono semplificazioni, ma nella pratica si deve spesso ripartire da capo”, denuncia.  Secondo la Presidente di Ance, è necessaria una politica di investimenti strutturali che riparta da due pilastri fondamentali: il riordino dei bonus edilizi e una legge sulla rigenerazione urbana. “Energia e sostenibilità sono essenziali – dice – ma bisogna garantire un sostegno continuo per le fasce di reddito più basse e le aree più bisognose. Prioritaria deve essere anche la sicurezza sismica, considerando che l’Italia è un paese ad alto rischio”, sottolinea. Urgente è anche l’introduzione di una legge nazionale sulla rigenerazione urbana, che fornisca a comuni e regioni strumenti moderni per gestire la pianificazione territoriale: la legge urbanistica fondamentale, afferma, ha compiuto 80 anni due anni fa, è del 1942: “È essenziale – dice – ridurre il consumo di suolo tramite demolizioni, ricostruzioni, cambi di destinazione d’uso e altre pratiche sostenibili. Una legge ben concepita – aggiunge – potrebbe non solo rilanciare l’economia, grazie all’impatto dell’edilizia sul mercato interno, ma anche rendere le città più vivibili e adatte alle nuove esigenze demografiche”. Sulla recente diminuzione dei tassi d’interesse: “È presto per dire se rilancerà il mercato privato, e comunque non si produrranno effetti immediati”.

Fonte Adnkronos

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro