• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza
            9 Maggio 2025
          • I nuovi codici ATECO 2025
            9 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Audizioni e proposte, Governo e Parlamento

Brancaccio: “Bene il Decreto Emergenze, ma servono interventi correttivi per la piena realizzazione del Pnrr”

21 Gennaio 2025
Categories
  • Audizioni e proposte
  • Governo e Parlamento
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Apprezzamento sugli obiettivi del cosiddetto “Decreto Emergenze” e, soprattutto, per il finanziamento di un piano straordinario per i quartieri ad alta vulnerabilità sociale. Ma ci sono alcuni capitoli relativi alla piena realizzazione del PNRR che necessitano di interventi correttivi, in particolare per quanto riguarda le norme sulla qualificazione in materia di subappalti e quelle sul caro materiali. È questa, in sintesi, la posizione espressa dalla presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, nel corso della sua audizione alle Commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera, sul dl PNRR (o “Emergenze”).

 

“Il finanziamento di un piano straordinario triennale, per circa 180 milioni di euro, è un segnale molto positivo, che può rappresentare il primo passo verso la necessaria adozione di un più ampio piano di rigenerazione urbana, consentendo la riqualificazione delle nostre periferie”, ha spiegato la presidente Ance. Inoltre, in attesa della riprogrammazione del PNRR annunciata per febbraio, il decreto contiene anche prime misure puntuali per assicurare la piena realizzazione del Piano. Ma, per centrare questo obiettivo, ci sono due punti importanti da rivedere.

 

Il decreto correttivo del Codice degli appalti, approvato a fine dicembre, contiene molte misure positive, come la revisione prezzi, il maggiore allineamento alla disciplina dei settori ordinari rispetto a quella dei settori speciali e gli interventi volti a favorire una più celere ed efficace esecuzione dei lavori (CCT, varianti, anticipazione prezzi, ecc.). Tuttavia, sottolinea la presidente dell’Ance, c’è una norma che presenta profili di criticità e che richiede un intervento immediato, pena potenziali ripercussioni negative anche sui lavori in corso, a partire da quelli del PNRR: quella del subappalto e, in particolare, la previsione secondo cui solo i subappaltatori possono utilizzare, in sede di qualificazione, i Certificati di Esecuzione Lavori (CEL) relativi alle prestazioni eseguite. “La norma appare in contrasto con le regole europee e rappresenta un ostacolo indiretto alla possibilità di ricorrere a questo istituto che, invece, dovrebbe costituire un’utile modalità di coinvolgimento di micro, piccole e medie imprese nel mercato”.

 

Il secondo intervento correttivo riguarda le misure sul caro materiali: la proroga per il 2025 va estesa anche alle tre grandi opere PNRR dimenticate dalla norma inserita nell’ultima Legge di bilancio. Deve infatti essere prorogato il cosiddetto DL Asset relativo al Terzo Valico dei Giovi e ai due lotti dell’alta velocità nel Nord-Est (Brescia-Verona e Verona-Vicenza). Inoltre, nell’ambito delle misure adottate dalla Legge di bilancio (proroga del DL Aiuti), relative a tutti gli altri cantieri, è indispensabile fare chiarezza sull’applicazione delle disposizioni. “A causa della stratificazione normativa derivante dalle proroghe degli ultimi anni – ha concluso Federica Brancaccio – la norma risulta cosparsa di riferimenti superati, oltre che di previsioni non sempre perfettamente coordinate né coerenti con l’impianto originario, il cui obiettivo era fornire un aiuto alle imprese per far fronte all’aumento dei prezzi”.

Allegati
Agenzie_audizione_Ance_dl_emergenze
Apri

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Relazioni Istituzionali e Affari Esteri
Tel. 06 84567 417 / 464
E-Mail: relazioniistituzionali@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro