• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Assemblea annuale FIEC, infrastrutture blu per la sicurezza idrica: Ance alla guida del cambiamento
            16 Maggio 2025
          • ITS Academy – Decreto-legge n. 45/2025 – Fondi di finanziamento
            16 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato
Attualità, Comunicazione e media

“C’era un futuro che non finiva mai”, presentato il libro di Edoardo Nesi che racconta la storia e la vita di Andrea Vecchio e della sua impresa

12 Febbraio 2025
Categories
  • Attualità
  • Comunicazione e media
Tags
  • carousel
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

C’era un futuro che non finiva mai”, presentato il libro di Edoardo Nesi che racconta la storia e la vita di Andrea Vecchio e della sua impresa

“C’era un futuro che non finiva mai”: il libro scritto dal Premio Strega, Edoardo Nesi, per i 60 anni di Cosedil, realtà di spicco nel settore delle costruzioni, è stato presentato oggi nella sede dell’Ance Nazionale, luogo simbolo dell’imprenditoria edile italiana ma anche della vita e delle attività di Andrea Vecchio, fondatore dell’azienda, iscritto all’associazione da 55 anni.

“Una vita e un imprenditore speciale – ha detto la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, durante l’incontro, ricordando anche il libro scritto da Andrea Vecchio – Un viaggio in una Sicilia difficile, complessa, ma portato avanti con l’ottimismo della ragione e dallo spirito laico di chi considera il lavoro come una religione”.

Il libro, ha rivelato Gaetano Vecchio, Amministratore Delegato di Cosedil, è nato da un incontro con lo scrittore qualche mese fa. Una scelta non casuale, un lavoro che comincia e finisce proprio con il titolo del libro, da “quel futuro che non finiva mai che ha accompagnato la crescita di intere generazioni nel dopoguerra”.

Ma il legame fra lo scrittore e Andrea Vecchio si rafforza anche in Parlamento quando, entrambi deputati, coltivano una forte amicizia reciproca. Nesi ricorda così l’imprenditore siciliano: “Impaziente, generoso, lucidissimo, irreverente, acuto, sempre sincero e sempre pronto a irritarsi, vulcanico”.

E parte proprio da questi aggettivi il dialogo tra Edoardo Nesi e Andrea Vecchio, che ripercorre la storia e i valori alla base di un’impresa che ha saputo lasciare il segno, anche con tanti aneddoti. Come quello raccontato da Andrea Vecchio sul primo regalo del padre, a nove anni, un “cantarella”, il secchio dove si trasporta la calce.

“Sono passati 77 anni, ma in vita mia non ho mai fatto un solo giorno di lavoro perché è stato un continuo giocare, dalla mattina alla sera. Non mi è mai pesato, neanche il lavoro più faticoso”, ricorda Vecchio.

E, il libro di Nesi è una passeggiata in cantieri dove polvere e cemento – si legge nella prefazione – invitano a non fermarsi, porta lo sguardo dell’autore su pietre che il racconto dei protagonisti, la famiglia Vecchio e lo staff che la coadiuva, trasforma in spaccati di vita”.

Nesi fotografa il tortuoso percorso di un imprenditore in una terra difficile che non preclude ostacoli, a partire dal mastodontico Molo Trapezoidale di Palermo. Nesi attraversa l’Isola con gli occhi di chi ha costruito, ricostruito e consolidato alcune tra le opere più importanti della Sicilia, seguendo la parabola in salita di un’azienda che*,* passata dal padre Andrea ai figli Silvia, Gaetano, Salvatore, non conosce pause.

Un’azienda che ha contribuito alla crescita economica e sociale del Paese*,* migliorando la qualità della vita di milioni di persone.

Perché l’imprenditore, conclude Andrea Vecchio, “è l’individuo che riesce a trasformare una materia e la fa diventare un’altra cosa. Il nostro è il mestiere più entusiasmante e più bello del mondo”.

 

 

Per informazioni rivolgersi a:
Direzione Comunicazione, eventi e marketing associativo
Tel. 06 84567.217
E-Mail: comunicazione@ance.it
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro