Fissate le regole per il pagamento dei contributi Anac del 2025. È stata, infatti, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’11 aprile 2025, la delibera n. 598 del 30 dicembre 2024 dell’Agenzia nazionale anticorruzione, che stabilisce importi, modalità e sanzioni relative alla contribuzione obbligatoria, come previsto dalla legge 266/2005.
La delibera, entrata in vigore il 1° gennaio di quest’anno, riguarda le stazioni appaltanti (art. 1, lett. a del D.Lgs. 36/2023), gli operatori economici che partecipano alle gare e le società organismo di attestazione (SOA) coinvolte in procedure di affidamento di contratti pubblici. Due, invece, i casi di esenzione dall’obbligo del versamento: quando si tratta di procedure relative alla ricostruzione post-sisma 2016–2017 (come previsto da precedenti delibere dell’Anac del 2017 e del 2018), e gli affidamenti per i contratti all’estero disciplinati dal Decreto ministeriale n. 192 del 2017 della Farnesina.
Importi della contribuzione
I contributi variano in base al valore stimato dell’appalto:
Si evidenzia che le SOA devono versare il 2% dei ricavi risultanti dall’ultimo bilancio approvato.
Modalità di versamento
I pagamenti vanno effettuati esclusivamente tramite il portale dei pagamenti Anac con l’utilizzo della piattaforma pagoPA.
Sanzioni per mancato pagamento
Il mancato pagamento comporta la riscossione coattiva tramite ruolo delle somme dovute, con l’applicazione di interessi legali e maggiorazioni. Ma anche l’esclusione automatica dalle gare per gli operatori economici che non dimostrano l’avvenuto versamento all’atto dell’offerta.
Per i casi di lodo arbitrale, le parti devono versare all’Anac l’1‰ del valore della controversia entro 15 giorni dalla pronuncia. In caso contrario, scatta la riscossione coattiva.
Rimborso per versamenti indebiti
È possibile richiedere il rimborso tramite il Portale dell’Anac per contributi versati erroneamente o per importi eccedenti il dovuto.
In questi casi, occorre allegare la documentazione richiesta secondo le indicazioni disponibili sul sito istituzionale dell’Agenzia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |