Si informa che il Consiglio dei Ministri, nella seduta n. 129 del 26 maggio 2025, ha approvato, tra l’altro:
TRIBUTI INDIRETTI
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, un decreto legislativo che introduce il Testo unico delle disposizioni legislative in materia di imposta di registro e di altri tributi indiretti. Il provvedimento, che raccoglie in modo organico le norme vigenti, prevedendo l’abrogazione dei numerosi provvedimenti che oggi le contengono, intende semplificare il sistema fiscale e tributario italiano, in l’attuazione della legge delega 9 agosto 2023, n. 111. Le disposizioni oggetto del nuovo Testo unico riguardano:
INFORMATIVE
Il Ministro per gli affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, ha svolto una informativa sullo stato di attuazione degli impegni assunti dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano nei casi in cui, in virtù dell’assunzione di un impegno da parte regionale o provinciale ad approvare i necessari interventi legislativi volti a superare i motivi di censura, il Consiglio abbia deliberato di non impugnare dinanzi alla Corte costituzionale la normativa di interesse, ai sensi della direttiva del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 ottobre 2023 sulla razionalizzazione dell’attività istruttoria del Governo. In particolare, la direttiva:
INTERVENTI IN GIUDIZIO
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha deliberato la determinazione di intervento nel giudizio di legittimità costituzionale promosso dalla Regione Toscana avverso l’art. 1, comma 1, della legge 28 febbraio 2025, n. 20 (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208, recante misure organizzative urgenti per fronteggiare situazioni di particolare emergenza, nonché per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza) e, in particolare, le modificazioni riportate nell’Allegato recante “Modificazioni apportate in sede di conversione al decreto-legge 31 dicembre 2024, n. 208 – Articoli 9-bis e 9-ter”.
In particolare, le norme oggetto del giudizio riguardano:
FABBISOGNI STANDARD
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in esame preliminare, la nota metodologica, da adottarsi con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, relativa all’aggiornamento e alla revisione della metodologia per i fabbisogni dei comuni per il 2025 e il fabbisogno standard complessivo per ciascun comune delle regioni a statuto ordinario relativamente alle funzioni di istruzione pubblica, gestione del territorio e dell’ambiente, e in particolare:
L’aggiornamento determina i nuovi coefficienti di riparto dei fabbisogni standard da utilizzarsi per l’assegnazione del Fondo di solidarietà comunale (FSC) per l’annualità 2025.
NOMINE
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro della giustizia Carlo Nordio, ha deliberato:
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |