Si informa che, nella giornata di ieri, nell’ambito di un evento dedicato alla sicurezza e alla prevenzione degli infortuni sul lavoro, l’Ance e la Fondazione Studi del Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro hanno firmato un Protocollo d’Intesa avente a oggetto procedure e criteri per il rilascio della Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro (ASSE.CO) a importi agevolati per le imprese aderenti al sistema Ance.
Tale intesa è volta ad “avviare una sinergica collaborazione che favorisca nuove prospettive di sviluppo e di crescita delle imprese, attraverso un sistema volontario di verifica dei rapporti di lavoro in essere presso le aziende”.
Ciò in considerazione del fatto che la Fondazione Studi dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro, nell’ambito di uno specifico protocollo stipulato con l’INL e delle attività ad essa demandate dal Consiglio Nazionale dei Consulenti del Lavoro, ha attivato una specifica procedura dedicata al comparto dell’edilizia, denominata ASSE.CO. EDILIZIA, destinata anche ad agevolare i controlli dei committenti sulla regolarità contributiva, normativa ed economica dei rapporti di lavoro subordinato gestiti dalle imprese impegnate nella filiera degli appalti edili.
Si evidenzia che ASSE.CO EDILIZIA “dovrà intendersi quale opportunità integrativa degli ordinari strumenti di controllo previsti dalla normativa vigente”. Restano, comunque, fermi gli istituti del Durc e della verifica della congruità di cui al DM n. 143/2021.
Nell’ambito del Protocollo, le Parti riconoscono poi la rilevanza fondamentale della corretta individuazione della contrattazione collettiva, nazionale e territoriale, del settore edile, sottoscritta dalle associazioni dei datori e dei prestatori di lavoro comparativamente più rappresentative sul piano nazionale, da applicare al personale impiegato nello svolgimento di lavori edili (incluso ovviamente il CCNL sottoscritto da Ance e Associazioni Cooperative con Feneal-Uil, Filca-Cisl, Fillea-Cgil, la cui applicazione è obbligatoria per i datori di lavoro ANCE).
Inoltre, le Parti si danno atto e ribadiscono che, nel settore dell’edilizia, il contratto collettivo territoriale è parte integrante, unitamente al contratto collettivo nazionale di lavoro, del trattamento economico e normativo da applicare al lavoratore.
In virtù del Protocollo in esame, le imprese iscritte ad ANCE potranno avvalersi dell’asseverazione ASSE.CO. EDILIZIA usufruendo della agevolazione di ingresso nel versamento dei contributi istruttori per ciascuna pratica presentata. Nel Protocollo sono riportati gli importi annui ridotti sulla base della percentuale concordata dalle Parti. L’agevolazione rimarrà fissa per tutta la durata del Protocollo, ossia tre anni.
Per usufruire di tale agevolazione, l’impresa dovrà presentare la documentazione comprovante la propria regolare iscrizione al sistema associativo dell’ANCE.
Si segnala che in allegato al protocollo viene riportata una tabella con i dati del datore di lavoro asseverato, l’elenco delle posizioni lavorative oggetto della verifica, comprensivo dell’indicazione della Cassa edile/Casse edili di iscrizione per gli operai.
Il Protocollo ha durata triennale dalla data di sottoscrizione dello stesso (ossia 17.07.2025) e si intende tacitamente rinnovato, salvo disdetta da inviare alla controparte almeno tre mesi prima dalla scadenza.
Per quanto non riportato nella presente, si rinvia al Protocollo allegato
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |