
È stato pubblicato il Decreto interministeriale n. 72/2025, che disciplina l’edizione 2025 del Fondo investimenti stradali nei piccoli Comuni, istituito dall’art. 19 del decreto-legge 10 agosto 2023, n. 104. Le risorse disponibili ammontano a 12 milioni di euro, e sono destinate a sostenere interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade nei Comuni fino a 5.000 abitanti (dati ISTAT al 31 dicembre 2023). Ogni Comune può richiedere un contributo massimo di 150.000 euro, includendo anche le spese di progettazione.
Il riparto delle risorse tra le Regioni è definito dal decreto in base al numero di piccoli Comuni e alla relativa popolazione, nel rispetto della quota minima del 40% destinata al Mezzogiorno. La tabella seguente riporta la quota massima del Fondo spettante per il 2025:

Sono ammissibili gli interventi di manutenzione e messa in sicurezza delle strade comunali, comprese le spese di progettazione. Non sono invece finanziabili:
Le domande devono essere presentate tramite la piattaforma telematica del MIT, a questo link: https://istanzedigitali.mit.gov.it/. Il termine è fissato a 30 giorni dalla pubblicazione dell’avviso e comunque non oltre il 15 dicembre 2025. Ogni Comune può trasmettere una sola istanza, indicando CUP, importo degli interventi, livello di progettazione e l’impegno a rispettare i tempi previsti (art. 5).
Saranno escluse automaticamente:
La graduatoria sarà elaborata dalla piattaforma e approvata dal MIT entro 60 giorni dalla chiusura dell’avviso, tenendo conto dell’incidenza del risultato di amministrazione e del livello di progettazione. Il decreto prevede inoltre che non più del 15% delle risorse possa essere assegnato ai Comuni con risultato di amministrazione negativo.
In allegato è disponibile il Decreto Interministeriale n. 72 del 7 ottobre 2025, recante “Requisiti e modalità di accesso al Fondo investimenti stradali nei piccoli comuni per l’annualità 2025”, adottato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze.
| Cookie | Durata | Descrizione |
|---|---|---|
| cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
| cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
| cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
| cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
| cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
| viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |