18 Novembre 2020

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sui media

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sull'emergenza Covid-19 presso i maggiori media nazionali
18 Novembre 2020

Città, Buia: per ora la Rigenerazione urbana è solo un flop

“In otto anni 21 interventi ma speso il 20% delle risorse. Non si può sprecare la grande occasione di rimettere in moto le nostre città ”. Il Presidente dell’Ance, in Audizione alla commissione Ambiente del Senato, ha espresso l’urgenza di un piano nazionale strategico, stabile e condiviso
18 Novembre 2020

Dimissioni telematiche – Chiarimenti ministeriali – Nuove funzionalità

Il Ministero del lavoro ha fornito ulteriori chiarimenti in merito alla procedura di Dimissioni Volontarie.
18 Novembre 2020

DL Agosto – Esonero contributivo per aziende che non richiedono CIG COVID – INPS, messaggio n.4254

Fornite dall’INPS istruzioni operative per la fruizione dell’esonero contributivo per aziende che non richiedono trattamenti di integrazione salariale per emergenza COVID
17 Novembre 2020

Appalti pubblici: i limiti nell’avvalimento dell’attestazione SOA.

Secondo l’Adunanza Plenaria può essere impugnato il provvedimento conseguente ad una clausola che limita l’avvalimento della certificazione di qualità o della SOA, ciò non toglie che quest’ultimo debba considerare la messa a disposizione dell’intero complesso di elementi e requisiti riferibili all’organizzazione dell’ausiliaria
17 Novembre 2020

MEPA: pubblicato il manuale d’uso per l’abilitazione di consorzi, reti d’imprese e GEIE

On-line, sul sito www.acquistinretepa.it , Consip ha pubblicato una nuova guida operativa per aiutare consorzi, rete di imprese e GEIE nel procedimento di abilitazione a tutti i bandi del Mercato elettronico (MEPA), inclusi, quindi, anche i bandi “lavori di manutenzione”.
17 Novembre 2020

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: investimenti per le infrastrutture nel Mezzogiorno, regolamentazione del lavoro agile, efficacia della misura del superbonus 110%, utilizzo risorse per il dissesto idrogeologico, sviluppo di infrastrutture efficienti per l'idrogeno verde, sostegno alle imprese nei piani di sviluppo e innovazione
17 Novembre 2020

Rigenerazione urbana: serve un nuovo percorso politico e normativo con un “Progetto città”

Superare divisioni ideologiche e dotare il Paese di una politica urbana a livello nazionale ed una nuova normativa. Tra le azioni individuate dall’Associazione, in audizione al Senato: cabina di regia, piano di rigenerazione urbana, sistema di incentivi urbanistici ed economici; superamento delle rigidità del DM 1444/68; uso della leva fiscale.
17 Novembre 2020

Consiglio dei Ministri n. 76 del 16 novembre 2020

Approvato definitivamente il Ddl “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023”