16 Maggio 2024

Costruzioni, Ance: Piero Petrucco alla guida della Fiec, ad affiancarlo con il ruolo di Vicepresidente, Paola Malabaila

Piero Petrucco, vicepresidente Ance con delega al Centro Studi, assume ufficialmente da oggi la carica di presidente Fiec, la Federazione dell’industria europea delle costruzioni che raccoglie 32 federazioni di 27 Paesi europei, con più di 3 milioni di imprese e 12 milioni di lavoratori, e rappresenta il 10% del Pil Ue
11 Maggio 2024

Superbonus, Ance: emendamento Governo riduce impatto annunciato. Resta nodo retroattività

“Nel merito siamo contenti che ci sia stato un approfondimento da parte del ministro: rispetto alle dichiarazioni fatte, il testo è molto meno impattante di quanto si temesse. E’ stato molto mitigato l’impatto”. Così la Presidente dell’Ance Federica Brancaccio, interpellata dall’Ansa, commenta la norma contenuta nell’emendamento del governo al decreto Superbonus che prevede dal 2024 la rateizzazione su 10 anni delle detrazioni del Superbonus. “Sul principio – aggiunge – resta che qualsiasi retroattività ha degli aspetti problematici”
8 Maggio 2024

Superbonus, Ance e Abi: dare certezze e rafforzare la fiducia di famiglie, imprese e investitori. La Presidente Brancaccio all’Ansa: no a retroattività

“Interventi retroattivi sul Superbonus minerebbero la fiducia di famiglie, imprese e investitori”, dichiarano il direttore generale dell’Ance Massimiliano Musmeci e il vice direttore generale vicario dell’Abi, Gianfranco Torriero. Inoltre, ricordano che lo stesso Ministro dell’Economia, infatti, ha più volte indicato che non ci sarà il ricorso a interventi retroattivi
9 Aprile 2024

Città in scena: partita da Trani la seconda edizione del Festival diffuso della rigenerazione urbana

Protagonisti di questa prima tappa del 2024 a Trani sono stati progetti di rigenerazione urbana che puntano a restituire alla collettività zone degradate di città o vuoti urbani, salvaguardare borghi dallo spopolamento e riconvertire edifici abbandonati per nuovi usi sia per aziende private che per tutta la cittadinanza
14 Marzo 2024

Ance, Silvia Ricci nuova Vicepresidente alla transizione ecologica

È Silvia Ricci la nuova Vicepresidente Ance con delega alla transizione ecologica, nominata dal Consiglio di presidenza dell’Associazione nazionale costruttori edili. La delega alla transizione ecologica, introdotta dalla Presidente Brancaccio, testimonia l’impegno dell’Associazione per sostenere le imprese in un momento cruciale di grandi cambiamenti e sfide per il settore delle costruzioni sul fronte della decarbonizzazione e dello sviluppo sostenibile
8 Febbraio 2024

Adeguati assetti organizzativi e contabili: Protocollo d’intesa Ance-Commercialisti

A breve partirà il servizio online per valutare l’impatto sulle imprese di costruzione degli obblighi derivanti dalle novità introdotte dal Codice civile e dal Codice della crisi d’impresa
9 Novembre 2023

Ance e Ministero Pa: siglato protocollo d’intesa per la formazione sulla piattaforma Syllabus

“Siamo orgogliosi di poter fornire supporto alla formazione e qualificazione del personale della pubblica amministrazione nei settori dei lavori pubblici e privati” commenta la Presidente di Ance, Federica Brancaccio. “Con questo protocollo d’intesa ci impegniamo ad apportare un contributo al processo di innovazione della pa, anche attraverso la diffusione di buone pratiche, con l’obiettivo di ridurre tempi e costi per cittadini e imprese. È un compito che assumiamo con spirito di servizio con la consapevolezza che solo lavorando tutti insieme riusciremo a far fare al Paese un salto di qualità”
31 Ottobre 2023

Superbonus, filiera costruzioni: urgente proroga per i lavori in corso, a rischio sicurezza

Legge di bilancio deve offrire una soluzione a migliaia di famiglie e imprese, evitando pesanti conseguenze sociali e economiche e un enorme contenzioso
24 Ottobre 2023

Sisma Centro Italia: incontro in Ance con Commissario Castelli e Sottosegretario Bergamotto su ricostruzione

La ricostruzione post sisma al centro dell’iniziativa con il Commissario per la ricostruzione, Ance, professionisti, istituti di credito e istituzioni. L’appuntamento ha rappresentato l’occasione per un confronto tra istituzioni, l’Associazione nazionale dei costruttori edili, mondo del credito e professioni tecniche rispetto al processo di ricostruzione dell’Appennino centrale che, nel 2016, ha subito gli effetti distruttivi del sisma