12 Giugno 2024

Ance, “bene il Salva-Casa ma va rivista la normativa”

Serve una disciplina organica e integrata, stop a norme obsolete - L'Ance accoglie con favore il decreto Salva-Casa, ma è tuttavia convinta che sia "importante e urgente arrivare ad una revisione della disciplina edilizia in un'ottica 'organica' e in una visione 'integrata' che tenga conto della necessità di superare e modificare tutte le normative obsolete e anacronistiche su cui si regge la complessiva materia edilizia e urbanistica". E' quanto ha osservato il vicepresidente dell'Associazione Nazionale Costruttori Edili, Stefano Betti, in audizione alla Commissione Ambiente della Camera sul decreto-legge 69/2024 "Disposizioni urgenti in materia di semplificazione edilizia e urbanistica"
12 Giugno 2024

La posizione Ance sul Dl Salva Casa

L’Ance, in audizione alla Camera, ha sottolineato l’urgenza di una revisione della disciplina edilizia in un’ottica organica che tenga conto della necessità di superare e modificare tutte le normative obsolete e anacronistiche su cui si regge la materia edilizia e urbanistica
5 Giugno 2024

Assemblea Annuale dell’Ance 2024

La Presidente Federica Brancaccio è lieta di invitarla all’Assemblea pubblica Ance che si terrà a Roma, il 18 giugno p.v. alle ore 10.30, presso l’Auditorium Parco della Musica. Il tema centrale dell’Assemblea 2024 sarà “La prospettiva”, con l’intento di aprire una riflessione sul futuro delle città quali leve della crescita sociale ed economica del Paese
22 Maggio 2024

La posizione Ance sui fondi strutturali

L’Ance in audizione presso la Commissione Politiche Ue della Camera ha focalizzato i punti prioritari per garantire un efficace politica di coesione.
21 Maggio 2024

La posizione Ance sul DL Coesione

L’Ance ascoltata dalla Commissione Bilancio del Senato
17 Maggio 2024

L’intervento della Presidente Brancaccio a Rai Radio 1 su bonus edilizi e Direttiva green

L’intervento della Presidente Brancaccio a Rai Radio 1 su bonus edilizi e Direttiva green
15 Maggio 2024

Dl Superbonus, Brancaccio: apre falla pericolosa su retroattività

"Poniamo un problema di merito - ha aggiunto Brancaccio interpellata da Askanews - Se si inizia ad aprire una falla sulla retroattività, viene meno la fiducia di cittadini e imprese". Per la presidente dell'Ance, il no alla retroattività "deve essere un mantra. Poi, se sorge un  problema ci si confronta e si trovano le soluzioni. Ma con questo decreto si interviene sui contratti in corso. Non c'è più una legge che dia certezze"
8 Maggio 2024

Ance, Superbonus 10 anni? Retroattività sarebbe devastante

Brancaccio: "Aspettiamo il testo. Già espressa preoccupazione". "Leggiamo delle dichiarazioni, ma aspettiamo di vedere il testo. Come ha anche detto il ministro Giorgetti nessun provvedimento può essere retroattivo. Escludiamo che ci sia una retroattività, altrimenti avrebbe un impatto fortissimo su imprese, banche e cittadini". Così la presidente dell'Ance Federica Brancaccio, interpellata dall'ANSA, sulla volontà espressa da Giorgetti di prevedere l'obbligatorietà sui crediti del Superbonus spalmati in 10 anni. Già nei giorni scorsi, ricorda Brancaccio, le Associazioni datoriali avevano espresso preoccupazione in una missiva al ministro, parlando di un "impatto devastante"
30 Aprile 2024

Le regole per cambiare la destinazione d’uso: aggiornato il dossier Ance

Aggiornato il dossier Ance sulle norme regionali in tema di mutamento di destinazione d’uso con riferimento alla Basilicata, alle Marche e alla Toscana e a quelle connesse ad interventi di rigenerazione urbana