8 Novembre 2022

Caro materiali, Ance al Governo: subito rinnovo compensazioni e revisione automatica prezzi in legge di bilancio

La Presidente dell’Ance Federica Brancaccio scrive al Governo, come si legge su Il Sole 24 Ore, per chiedere una proroga immediata per tutto il 2023 delle misure adottate per il 2022 a compensazione degli extracosti
7 Novembre 2022

Calendario parlamentare della settimana dal 7 all’11 novembre 2022

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Dl 144/2022 ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) – LVII, n. 01-bis (NADEF 2022) e alla Relazione al Parlamento ai sensi dell’art. 6 della L. 243/2012…
7 Novembre 2022

Cdm: manovra da 21 miliardi di euro per il contrasto al caro energia

Il Consiglio dei Ministri del 4 novembre ha approvato l’aggiornamento del Nadef con le previsioni economiche di finanza pubblica e con lo scenario per il triennio 2023-2025. Il Cdm ha stabilito che l’entità della manovra 2023 viene stimata pari a circa 21 miliardi e sarà destinata interamente al contrasto al caro energia. Il documento prevede inoltre un forte impegno all’attuazione del Pnrr
3 Novembre 2022

Calendario parlamentare della settimana dal 2 al 4 novembre 2022

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: Votazione per l'elezione di due Segretari di Presidenza, ai sensi dell'articolo 5, commi 5 e 6, del Regolamento.
2 Novembre 2022

Superbonus, Betti a Tgcom 24: servono coperture concrete

Il Vicepresidente dell’Ance, Stefano Betti, è intervenuto a Tgcom24 sul Superbonus e sull’intenzione del Governo di rivederlo in termini restrittivi. Betti ha sottolineato l’effetto traino dell’incentivo per l’intera economia e la necessità di definire un modello sostenibile e strutturale di questi incentivi. A questo proposito il Vicepresidente Betti ha annunciato che Ance sta preparando una proposta da consegnare a breve al Governo fondata su una rimodulazione della misura basata su coperture concrete
2 Novembre 2022

Nomina del Sottosegretari di Stato

Nel Consiglio dei ministri n. 2 deliberata la nomina dei Sottosegretari di Stato nonché approvato il Dl su benefici penitenziari, covid e contrasto ai raduni illegali
28 Ottobre 2022

Costruttivi: la sfida per il settore delle costruzioni dopo il Pnrr. A Positano il XXII Convegno dei Giovani Ance

Oggi e domani a Positano, presso il Covo dei Saraceni, il XXII Convegno nazionale di Ance Giovani, dal titolo “Costruttivi – La sfida per il settore delle costruzioni dopo il Pnrr”. Siamo alla prova dei fatti: quale sarà l’Italia dopo il grande piano di ripresa e resilienza? Quali riforme devono essere compiute per non perdere l’occasione di crescere anche oltre il 2026? Sono i temi al centro dei lavori dell’evento
28 Ottobre 2022

Superbonus: webinar Ance sullo sblocco dei crediti fiscali

L’incontro ha definito gli effetti sulla circolazione dei crediti a seguito dei chiarimenti resi dall’Agenzia delle Entrate con la Circolare 33/E/2022 sulla responsabilità solidale dei cessionari dei crediti derivanti da bonus edilizi
27 Ottobre 2022

Caro materiali e ritardi Pnrr: il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni richiama in Senato i dati e l’analisi Ance

Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni nel suo intervento in Senato, ha richiamato la denuncia dell’Ance sull’ulteriore aumento dei costi delle materie prime del 35%  e sui ritardi Pnrr. Un problema che se non si affronta subito non consentirà alle risorse di arrivare mai a terra