1 Ottobre 2024

Sicurezza sul lavoro: l’intervento della Presidente Brancaccio a Rtl sulla patente a crediti

La Presidente dell’Ance è intervenuta a Non stop news su Rtl sulla patente a crediti da oggi in vigore
28 Settembre 2024

Pnrr: Ance, rischio ritardi su opere più grandi

Vico Equense (Napoli), 28 set. - Il Pnrr ha accelerato le fasi di gara, l'aggiudicazione e l'apertura dei cantieri, ma non per tutte le opere. Quelle più grandi rischiano di accumulare ritardi in molti cantieri che non sono ancora nelle condizioni di lavorare a pieno regime, a causa di problemi di natura autorizzativa, soprattutto ambientale; della sovrapposizione di regimi normativi differenti e di carenze progettuali
27 Settembre 2024

Pnrr: Brancaccio, momento positivo, ci preoccupa il dopo

Agi – Vico Equense,- “E’ un momento positivo dal punto di vista dei numeri, ma quello che preoccupa e’ il dopo Pnrr”. Cosi’ la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, parlando a Vico Equense (Napoli), a margine del convegno ‘Opere pubbliche oltre il 2026 – Dalla legge Merloni al Pnrr, quali regole, quale mercato’, organizzato dall’Associazione nazionale dei costruttori edili.
26 Settembre 2024

Casa: Brancaccio, “limite 30% a spesa per abitazione, servono incentivi e finanza paziente”

Le proposte dell’Associazione nazionale costruttori edili. Incentivi per chi investe nell’edilizia a prezzi calmierati, strumenti di finanza innovativi, rigenerazione urbana, stop alla penalizzazione fiscale delle società immobiliari e dismissione del patrimonio pubblico inutilizzato: obiettivo mantenere il limite del 30% del reddito familiare destinato all’abitazione
25 Settembre 2024

Manovra, Brancaccio entrando a Palazzo Chigi: giovani, dissesto idrogelogico e piano casa siano priorità

Giovani, investimenti per prevenire il dissesto idrogeologico, piano casa: queste le priorità per la manovra secondo la presidente dell’Ance, Federica Brancaccio. Entrando all’incontro con il Governo a Palazzo Chigi la presidente ha auspicato che si parli “del futuro dei giovani, che è un tema sempre troppo sottovalutato da questo paese, e col nuovo patto di stabilità anche una programmazione più a lungo termine, un piano di investimenti serio e una programmazione per prevenire sul grave problema del dissesto idrogeologico e della crisi ambientale”
29 Agosto 2024

Edilizia, Brancaccio: senza proroga su caro materiali cantieri fermi

Le imprese edili sono col fiato sospeso: a dicembre 2024 scadrà il provvedimento contro il caro materiali, e se non verrà prorogato e adeguatamente finanziato, rischiano di ritrovarsi a lavorare con prezzi da era pre-Covid. Lo afferma senza mezzi termini Federica Brancaccio, presidente dell'Ance, in un'intervista all'Adnkronos: "I cantieri rischiano di fermarsi", avverte
9 Agosto 2024

Ance vi augura buone vacanze!

Gli uffici resteranno chiusi per la pausa estiva dal 12 al 23 agosto
7 Agosto 2024

Codice Appalti, Ance: bene revisione prezzi ma serve chiarimento

Confusione su soglia di attivazione del 5% - Negli appalti pubblici "positivo è il ritorno dell'istituto della revisione prezzi, presente in tutte le migliori legislazioni europee ed internazionali, la cui assenza, invero, ha determinato il rischio di un vero e proprio blocco del settore" ma servono chiarimenti sulla soglia di attivazione del 5%. Lo ha detto al presidente dell'Ance, Federica Brancaccio, nel corso di un'audizione alla Commissione Ambiente della Camera, sulle risoluzioni al decreto correttivo sul codice dei contratti pubblici.
6 Agosto 2024

La posizione Ance sul Correttivo al Codice appalti

L’Ance ascoltata dalla Commissione Ambiente della Camera