Ance Nazionale


  • tutte le news
  • Studi e analisi
  • Fiscalità e incentivi
  • Lavoro, welfare e sicurezza
  • Opere pubbliche
  • Tecnologia e digitalizzazione
  • Sostenibilità
  • Comunicazione e media
  • Edilizia e territorio
  • Finanza d'impresa
  • In Europa e all'estero
  • Governo e Parlamento
  • Formazione e cultura

Obiettivo Domani: le proposte dell’Ance per il mercato dei lavori pubblici anche dopo il 2026

12 Novembre 2025
L’Ance ha riunito Governo, istituzioni e imprese sulle sfide del settore dei lavori pubblici. La presidente Federica Brancaccio ha lanciato un allarme sul caro materiali, chiedendo di trovare le risorse necessarie per pagare le imprese e evitare il blocco dei cantieri

Atti di indirizzo e controllo

13 Novembre 2025
Tra le tematiche sottoposte al Governo: iniziative volte ad affrontare la scarsità di alloggi a canone sociale e superamento del principio dell'unanimità nel processo decisionale dell'Unione europea

Accordo 4 luglio 2025 – Valori importo sostitutivo per apprendisti

12 Novembre 2025
Con riferimento all’accordo del 4 luglio 2025, le Parti Sociali hanno definito i valori del c.d. importo sostitutivo per gli apprendisti, comunicati dalla CNCE con lettera circolare n. 44/2025

Brancaccio in audizione al Senato: “Bene il decreto sicurezza ma evitare aggravi burocratici”

11 Novembre 2025
L’audizione della Presidente dell’Ance presso la Commissione Affari sociali del Senato. “Necessario confronto con le parti sociali per le misure attuative. L’Ance esprime apprezzamento per il dl Sicurezza, in particolare per le nuove risorse destinate a prevenzione e formazione. Nel corso dell’audizione la Presidente Brancaccio ha evidenziato la necessità di evitare ulteriori aggravi burocratici e di garantire un confronto con le parti sociali nella definizione delle misure attuative

Nature Based Solutions, dall’Ance a Urbanpromo nuove idee per città più resilienti

11 Novembre 2025
All’Innovation Center di Firenze l’Ance ha promosso a Urbanpromo un confronto sulle Nature Based Solutions per città più resilienti. L’Associazione ha evidenziato la necessità di finanziamenti stabili, semplificazione amministrativa e innovazione sostenibile nella progettazione urbana

Calendario parlamentare della settimana dal 10 al 14 novembre 2025

10 Novembre 2025
Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 159/2025 misure urgenti per la tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro e in materia di protezione civile - DL 146/2025 disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio - DL 156/2025 misure urgenti in materia economica - Ddl Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2026 e bilancio pluriennale per il triennio 2026-2028 - DL 145/2025 misure urgenti per assicurare la continuità delle funzioni dell'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente (ARERA)…