17 Giugno 2025

Concordato preventivo biennale: in Gazzetta il decreto correttivo con le nuove regole

Pubblicato in GU il decreto legislativo che introduce importanti modifiche alla disciplina del concordato preventivo biennale, applicabili a partire dalle adesioni relative al biennio 2025-2026. Il provvedimento prevede anche semplificazioni negli adempimenti fiscali e novità in materia di sanzioni tributarie e contenzioso
17 Giugno 2025

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 19 giugno 2025

Atteso il parere della Conferenza Staro-Regioni sul DL Infrastrutture nonché l’intesa sul Codice degli incentivi. All’ordine del giorno della Conferenza Unificata, invece, i pareri sul disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese e sullo schema del Piano di azione per il miglioramento della qualità dell’aria.
17 Giugno 2025

Formedil, circolare n. 34/2025: Richiesta manifestazioni di interesse per la partecipazione al CERSAIE 2025

Il Formedil richiede agli enti territoriali di comunicare la propria manifestazione di interesse per la partecipazione al CERSAIE
16 Giugno 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 16 al 20 giugno 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 "Infrastrutture" - DL 55/2025 disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF dovuti per l'anno 2025 - DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei - Ddl annuale sulle piccole e medie imprese…
13 Giugno 2025

Innovazione, formazione e sicurezza al centro del primo incontro di Fondamentale per Construction Futures Research Lab alla Biennale di Venezia

Si è svolto alla Biennale il primo appuntamento del ciclo di incontri “Construction Futures”, progetto speciale della 19. Mostra Internazionale di Architettura promosso da Ance insieme alla Filiera Fondamentale. L’evento ha messo al centro il ruolo chiave dell’innovazione, della sicurezza nei cantieri e della formazione per lo sviluppo del settore delle costruzioni
13 Giugno 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
13 Giugno 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 9 al 13 giugno 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
13 Giugno 2025

Sicurezza sul lavoro, il Ministro Calderone rivendica i risultati della patente a crediti

Nel corso delle Comunicazioni rese al Parlamento, il titolare del dicastero del lavoro ha fatto il punto sulle misure adottate dal Governo per arginare gli infortuni sul lavoro: nuove assunzioni degli ispettori preposti, potenziamento del Bando ISI e, soprattutto, la sperimentazione della patente a crediti. Critiche le opposizioni, le quali hanno evidenziato il collegamento tra aumento degli infortuni e subappalti a cascata, reintrodotti dal nuovo codice dei contratti pubblici.
13 Giugno 2025

Corte costituzionale: legittima la modifica della soglia di anomalia fino all’aggiudicazione anche nelle gare con inversione procedimentale

Con la sentenza n. 77, depositata il 30 maggio 2025, la Corte costituzionale ha dichiarato infondate le questioni di legittimità sollevate sull’art. 108, comma 12, del d.lgs. 31 marzo 2023, n. 36 (Codice dei contratti pubblici). La Consulta ha quindi confermato la legittimità della norma che consente di rimodulare la soglia di anomalia fino al provvedimento di aggiudicazione – il c.d. principio di invarianza – anche nei casi in cui la stazione appaltante si avvalga l’inversione procedimentale