3 Giugno 2025

Caro materiali: definite le modalità di accesso ai fondi 2025

Il Ministero delle Infrastrutture, quest’anno, ha fissato solo due finestre per accedere ai fondi destinati al caro materiali 2025, previsti dall’ultima Legge di Bilancio. La prima si aprirà il 1° luglio e riguarderà i lavori eseguiti tra gennaio e maggio. Le stazioni appaltanti potranno presentare domanda per il riconoscimento degli extra costi sostenuti
3 Giugno 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 3 al 6 giugno 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 73/2025 "Infrastrutture" - DL 45/2025 disposizioni per attuazione PNRR e avvio a.s. 2025/2026 - DL 48/2025 disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica - DL 68/2025 Differimento del termine in materia di responsabilità erariale - DL 65/2025 Alluvioni e Campi Flegrei…
3 Giugno 2025

Revisione congiunturale degli ISA: aggiornamenti per il settore delle costruzioni

Con il Dm 24 aprile 2025, pubblicato in GU, scatta la revisione congiunturale degli ISA, inclusi gli indicatori per il settore delle costruzioni (ISA DG69U). I correttivi tengono conto di inflazione, oneri finanziari, variazione dei ricavi e condizioni territoriali, per allineare gli indici al nuovo contesto economico. L’ISA sarà oggetto di revisione strutturale con applicazione dal 2025
3 Giugno 2025

Tagli alle province: il Governo non esclude il ripristino di parte delle risorse

Il Viceministro alle infrastrutture Rixi ha risposto a tre interrogazioni poste dai parlamentari dell’opposizione. In generale, nel sindacato ispettivo avanzato sul tema, viene evidenziato l’impatto che il taglio dei fondi comporterebbe per una determinata Provincia
3 Giugno 2025

Legge n. 76/2025: partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge contenente disposizioni per la partecipazione dei lavoratori alla gestione, al capitale e agli utili delle imprese
30 Maggio 2025

Subappalti, il Governo sta valutando un aggiornamento delle regole

Il Viceministro alle Infrastrutture Edoardo Rixi (Lega), rispondendo un’interrogazione posta dall’On. Mazzetti (FI), ha aperto alla possibilità di introdurre misure volte a orientare il corretto esercizio della discrezionalità tecnica delle stazioni appaltanti nell’autorizzare i subappalti
30 Maggio 2025

Gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 29 maggio 2025

Resi i pareri sui decreti-legge in materia di acconti IRPEF, cd. "PNRR scuola" e cd. "Decreto Alluvioni". Sancita inoltre l'intesa sullo schema di DPCM concernente l’individuazione delle categorie di beni e servizi e delle soglie al superamento delle quali le pubbliche amministrazioni ricorrono a Consip S.p.A. o agli altri soggetti aggregatori per lo svolgimento delle relative procedure.
30 Maggio 2025

Fondo Nuove Competenze – Decreto direttoriale n. 243/2025

Pubblicato dal Ministero del lavoro il Decreto direttoriale n. 243/2025 inerente la rimodulazione e il rifinanziamento del Fondo Nuove Competenze 3 “Competenze per l’innovazione”.
30 Maggio 2025

Programmazione dei flussi di ingresso legale in Italia dei lavoratori stranieri per il triennio 2023-2025: ulteriore attribuzione territoriale delle quote per lavoro subordinato

Con la nota direttoriale n. 2500 del 19 maggio scorso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha attribuito ulteriori quote agli ingressi per motivi di lavoro dei lavoratori stranieri