21 Marzo 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 17 al 21 marzo 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
21 Marzo 2025

Polizza catastrofale per le imprese, arrivano i primi chiarimenti

Con la scadenza imminente del 31 marzo per la stipula delle polizze assicurative contro eventi catastrofali si segnala che Ania ha pubblicato delle faq sul proprio sito web per chiarire alcuni punti della normativa
21 Marzo 2025

Operatori economici extra-UE: illegittima l’esclusione imposta da norme nazionali. La CGUE ribadisce la competenza esclusiva dell’Unione Europea

La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, Sez. IV, con la sentenza del 13 marzo 2025 (causa C 266/22), ha dichiarato illegittima la normativa nazionale che impone l’esclusione automatica di operatori economici provenienti da Paesi extra-UE privi di accordi internazionali di mutuo riconoscimento con l’Unione Europea, ribadendo che la competenza in materia è esclusivamente europea
21 Marzo 2025

Alloggi universitari, ecco come adeguare le domande dopo l’eliminazione del vincolo sulle stanze doppie

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha diffuso le modalità per modificare i progetti, già ammessi o candidati al bando alloggi universitari finanziato con fondi Pnrr, alla luce dell’eliminazione del limite massimo del 30% dei posti letto in camere doppie
21 Marzo 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
21 Marzo 2025

Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale

Aggiornato dall’Ance il Dossier sulla disciplina regionale delle variazioni essenziali
20 Marzo 2025

Imposte di registro, di bollo, ipotecaria e catastale: le novità operative

Istruzioni operative dell’Agenzia delle Entrate per aiutare le imprese ad orientarsi nella fitta rete di regole imposte dalla nuova normativa in materia in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi indiretti diversi dall’Iva
20 Marzo 2025

Impatto ambientale incentivi per l’edilizia: la Commissione Ambiente della Camera raccoglie le indicazioni Ance su qualificazione delle imprese e quadro stabile di strumenti

Accolte alcune istanze associative illustrate nel corso dell’audizione sull’impatto ambientale degli incentivi in materia edilizia. Affermata l’importanza di promuovere la qualificazione delle imprese edilizie per garantire trasparenza, affidabilità e sicurezza anche in conformità con le direttive Ue sull”efficientamento energetico, considerato che l’aumento del numero di imprese qualificate migliora qualità dei lavori e promuove competizione equa
19 Marzo 2025

Meloni: lavoriamo su decarbonizzazione sostenibile e riduzione degli oneri amministrativi

Il Presidente del Consiglio dei Ministri ha svolto le sue comunicazioni al Senato. Successivamente, l’Assemblea ha approvato la risoluzione unitaria di maggioranza, che delinea la strategia del Governo in materia di riduzione della burocrazia, competitività europea e neutralità tecnologica.