16 Maggio 2024

INPS, messaggio 1702/24 – Esonero contributivo per le lavoratrici madri, rilascio applicativo per la comunicazione dei codici fiscali dei figli

L’INPS pubblica un messaggio esplicativo in merito all’utilizzo dell’applicativo che la lavoratrice madre può utilizzare per comunicare i codici fiscali dei figli o, in assenza, i loro dati anagrafici
16 Maggio 2024

CNCE: Distacco di manodopera in edilizia – Accordi CNCE – CIBTP e CNCE – BUAK

Trasmessi dalla CNCE i nuovi moduli per la richiesta di esonero dall’iscrizione in Cassa per specifici casi di distacco.
16 Maggio 2024

Sconto integrale Superbonus: detrazione in base alla data di fattura

Salvo il 110 per le fatture emesse entro dicembre 2023 e inviate al sistema di interscambio entro il 12 gennaio 2024
15 Maggio 2024

Dl Superbonus, Brancaccio: apre falla pericolosa su retroattività

"Poniamo un problema di merito - ha aggiunto Brancaccio interpellata da Askanews - Se si inizia ad aprire una falla sulla retroattività, viene meno la fiducia di cittadini e imprese". Per la presidente dell'Ance, il no alla retroattività "deve essere un mantra. Poi, se sorge un  problema ci si confronta e si trovano le soluzioni. Ma con questo decreto si interviene sui contratti in corso. Non c'è più una legge che dia certezze"
15 Maggio 2024

Bando Isi 2023: regole tecniche

Pubblicate le regole tecniche per il Bando Isi 2023.
15 Maggio 2024

Rigenerazione urbana futuro di questo Paese: a Siracusa in scena i progetti della Sicilia

Alla seconda tappa dell’edizione 2024 di Città in Scena, Festival diffuso della rigenerazione urbana organizzato da Ance, Mecenate 90 e Fondazione Musica per Roma, presentati 16 progetti. Dalla rigenerazione della Ex Area Lolli per la realizzazione del nuovo campus universitario della Lumsa a Palermo al Waterfront Sbarcadero a Siracusa, dall’ex scalo merci a Ragusa alle nuove fabbriche Spero a marina di Siracusa e ancora il restauro e la valorizzazione del Parco di Ettore Paternò del Toscano in provincia di Catania,  la riqualificazione della periferia Est di Enna bassa, la rigenerazione urbana del Rione Cappuccinelli a Trapani e del parco della Salinella a Marsala, La città del Ragazzo e il risanamento delle baracche a Messina
15 Maggio 2024

Caro materiali: il punto Ance su valutazione fiscale delle compensazioni

L’Ance chiarisce il proprio orientamento: negli appalti pubblici, le somme da “caro materiali” concorrono in misura piena alla tassazione dal momento in cui ne sia conosciuto l’esatto ammontare
15 Maggio 2024

Appalti pubblici: non esaustivi i controlli sui sistemi informatici

In un recente pronunciamento, l’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affrontato la questione dell’accertamento dei requisiti all’interno del sistema AVCpass, ora FVOE, sottolineando il ruolo attivo che i concorrenti devono assumere nel garantire la regolarità fiscale e contributiva, confermando la necessità per le stazioni appaltanti di vigilare sull’adempimento continuativo dei requisiti di ammissione
15 Maggio 2024

Appalti pubblici: legittimo limitare il subappalto per ragioni tecniche

Secondo il Consiglio di Stato, oltre alla necessità di contrastare la criminalità organizzata, la complessità tecnica delle opere impiantistiche può legittimare un tetto massimo al subappalto