24 Gennaio 2024

Casa, Brancaccio a Uno Mattina: primi segnali di miglioramento sui mutui ma servono politiche pubbliche a sostegno dei giovani

“C’è ancora una situazione sulla quale bisogna intervenire”, dichiara la Presidente Brancaccio a Uno Mattina, sul costo dei mutui e sul forte rallentamento del mercato immobiliare. Per la Brancaccio ci sono segnali incoraggianti in prospettiva ma l’inflazione è ancora troppo alta e riferendosi alle giovani coppie sottolinea che con il rinnovo delle garanzie statali e la prospettiva del calo dei tassi si può immaginare di acquistare casa e che una risposta all’emergenza abitativa può arrivare anche dalla rigenerazione urbana per rendere case e città più adeguate alle esigenze dei cittadini
24 Gennaio 2024

FNAPE – Costituito il Fondo autonomo

Costituito ieri il fondo nazionale per l’anzianita’ professionale edile- FNAPE
24 Gennaio 2024

Casa, Brancaccio a Uno Mattina: primi segnali di miglioramento sui mutui ma servono politiche pubbliche a sostegno dei giovani

“C’è ancora una situazione sulla quale bisogna intervenire”, dichiara la Presidente Brancaccio a Uno Mattina, sul costo dei mutui e sul forte rallentamento del mercato immobiliare. Per la Brancaccio ci sono segnali incoraggianti in prospettiva ma l’inflazione è ancora troppo alta e riferendosi alle giovani coppie sottolinea che con il rinnovo delle garanzie statali e la prospettiva del calo dei tassi si può immaginare di acquistare casa e che una risposta all’emergenza abitativa può arrivare anche dalla rigenerazione urbana per rendere case e città più adeguate alle esigenze dei cittadini
24 Gennaio 2024

L’intelligenza naturale del mattone. Progetto per giovani intraprendenti in Abruzzo

Ance Abruzzo e il Consorzio I.S.E.A, con il patrocinio di Ance Nazionale, e in collaborazione con Ance L’Aquila, Ance Chieti Pescara e Ance Teramo, hanno promosso il bando di concorso “L’intelligenza naturale del mattone” al fine di incentivare percorsi formativi che consentono una immediata spendibilità nel mondo del lavoro, con ricadute positive in termini di autonomia e di investimento sul futuro
23 Gennaio 2024

Formedil, circolare n.7/24: Richiesta informazioni alle strutture territoriali

Il Formedil richiede agli enti territoriali di indicare l’eventuale presenza di una foresteria o di un convitto al proprio interno
23 Gennaio 2024

Appalti G7: via libera anche nel soprasoglia alla procedura negoziata senza bando

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto-legge sulle “disposizioni urgenti per la realizzazione degli interventi infrastrutturali connessi con la presidenza italiana del G7”
23 Gennaio 2024

SAVE THE DATE: Business Forum Italia – Romania, Roma 15 febbraio 2024

In occasione del Vertice intergovernativo Italia-Romania, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con Agenzia ICE e l’Ambasciata di Romania, organizzerà il Business Forum Italia – Romania.
23 Gennaio 2024

Caro materiali: chiarimenti per gli enti beneficiari del FOI

Con una FAQ, il MEF ha chiarito che gli enti che inviano formale rinuncia al contributo FOI possono accedere al Fondo prosecuzione opere pubbliche. Ciò consente loro di presentare, entro il 31 gennaio, richiesta per ottenere i fondi per l’aggiornamento dei SAL maturati nel 2023
22 Gennaio 2024

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 25 gennaio 2024

Previsti, tra l’altro, l’Intesa sullo schema di DLgs. recante semplificazione dei controlli sulle attività economiche, nonché i pareri sul DL 212/2023 “Superbonus” e sugli schemi standard di pubblicazione ai fini della realizzazione della Piattaforma Unica della Trasparenza.