2 Luglio 2025

Concordato preventivo biennale: disponibile la guida operativa con le novità del decreto correttivo

Pubblicata la guida operativa sul Concordato preventivo biennale, aggiornata con le ultime modifiche introdotte dal decreto correttivo. Il documento, già commentato da Ance, raccoglie in modo organico tutta la normativa e la prassi vigente, offrendo un supporto pratico per imprese e professionisti interessati ad accedere al nuovo strumento
2 Luglio 2025

Formedil, circolare n. 41/2025: Costituzione gruppo di lavoro nazionale nuovo accordo Stato regioni – manifestazione di interesse

Il Formedil comunica la costituzione di un gruppo di lavoro nazionale finalizzato all’approfondimento delle principali tematiche oggetto dell’accordo Stato-regioni
2 Luglio 2025

Formedil, circolare n. 39/2025: Premio protocollo migranti vulnerabili a SAIE 2025

Il Formedil comunica di aver previsto l’attribuzione di menzioni speciali volte a valorizzare i risultati conseguiti nel triennio di validità del Protocollo sui migranti vulnerabili
1 Luglio 2025

Ance, Bocognani nuovo direttore generale

Romain Bocognani assume l’incarico di direttore generale dell’Associazione nazionale costruttori edili succedendo a Massimiliano Musmeci
1 Luglio 2025

Ance, su transizione energetica serve più coordinamento politica

Brancaccio, 'mettere a sistema competenze, fondi e agevolazioni' - Rispetto alla transizione energetica "c'è troppa frammentazione", è dunque "fondamentale che la politica metta a sistema competenze, fondi e iniziative": lo ha detto Federica Brancaccio, presidente di Ance, intervenendo agli Stati generali dell'energia, organizzati da Forza Italia alla Camera
1 Luglio 2025

CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME

La CNCE comunica che il prossimo 9 luglio sarà presentato il XXXVIII rapporto congiunturale CRESME.
1 Luglio 2025

Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale

Romain Bocognani è il nuovo direttore generale dell’Ance. Il Consiglio di presidenza e tutta l’Associazione ringraziano Musmeci per aver guidato con impegno la struttura e augurano buon lavoro a Bocognani, in vista delle importanti sfide che attendono il Paese su cui il settore delle costruzioni sarà chiamato a svolgere un ruolo determinante, come casa e rigenerazione urbana, infrastrutture e adattamento, dignità del lavoro e rivoluzione digitale
1 Luglio 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: nuove disposizioni organiche in tema di rigenerazione urbana, partecipazione attiva delle Casse previdenziali in Mediobanca e interpretazioni restrittive dell’Agenzia delle entrate sull’estensione del Superbonus 110 per gli immobili già colpiti da eventi sismici e ripristinati
1 Luglio 2025

Consiglio dei Ministri n. 133 del 30 giugno 2025

Approvati due disegni di legge nell’ambito del ciclo di bilancio: il Rendiconto generale dell’Amministrazione dello Stato e l’Assestamento del bilancio di previsione dello Stato. Il CdM ha inoltre varato, in esame preliminare, il DPMC relativo ai flussi migratori per il triennio 2026 – 2026 (cd. Decreto Flussi).