28 Febbraio 2025

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 24 al 28 febbraio 2025

La Direzione Legislazione Opere Pubbliche propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti novità in materia di opere pubbliche
28 Febbraio 2025

Il Milleproroghe è legge: novità e conferme per il settore delle costruzioni

Con l’approvazione anche alla Camera dei Deputati, il cosiddetto Milleproroghe 2025 è diventato legge. Numerose sono le conferme e le integrazioni al testo originario della nuova norma, la Legge n. 15 del 2025 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 21 febbraio scorso, che interessano da vicino il mondo delle costruzioni, a cominciare dalla modifica e dall’introduzione di una serie di scadenze che incidono su diversi settori
28 Febbraio 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
27 Febbraio 2025

CNCE, lettera circolare n. 6/2025: Sentenza n. 72/2025 del 05/02/25 – Tribunale di Paola

La CNCE trasmette una recente pronuncia giurisprudenziale in materia di recupero crediti
27 Febbraio 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: ulteriori modifiche al Codice Appalti, raggiungimento degli obiettivi del PNRR entro il 2026, strategia di politica industriale italiana, sperimentazione di soluzioni per la copertura a banda ultra-larga, sicurezza sul lavoro
27 Febbraio 2025

Definitivamente convertito in legge il decreto Milleproroghe

In Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge 27 dicembre 2024, n. 202, recante disposizioni urgenti in materia di termini normativi, c.d. Milleproroghe
27 Febbraio 2025

Nel Question time alla Camera chiesti chiarimenti sulla norma che consente l’utilizzo dei lavori dati in subappalto, ai fini SOA, solo per la qualificazione dell’impresa subappaltatrice

Il Ministro per le infrastrutture ed i trasporti ha difeso la norma recentemente introdotta dal Correttivo Codice appalti menzionando, nella sua risposta, l’impulso dell’ANAC ai fini della modifica.
27 Febbraio 2025

La Presidente Brancaccio a Porta a Porta: necessario un Pnrr per la casa centrato su risorse e riforme

“Serve un Piano della casa accessibile per le fasce medie”. La Presidente dei costruttori, ospite di Bruno Vespa a Porta a Porta, interviene sul tema della casa e si concentra sull’esigenza di un Piano europeo sul modello del Pnrr che dia linee e obiettivi chiari, sottolineando inoltre il bisogno urgente di pensare alle fasce medie: studenti, anziani e famiglie
26 Febbraio 2025

Nota di sintesi dei principali contenuti degli Allegati del rinnovo del CCNL

Predisposta dall’Ance una Nota di sintesi dei principali contenuti degli Allegati del rinnovo del CCNL