7 Febbraio 2024

OT23-anno 2024: domande entro il 29 febbraio

Fissato al 29 febbraio 2024 il termine per l’invio delle domande relative all’OT23-anno 2024.
7 Febbraio 2024

Garante Privacy: nuove tutele per le e-mail dei dipendenti

Varato dal Garante privacy un documento di indirizzo sulla conservazione dei metadati
7 Febbraio 2024

Variazioni essenziali: il quadro normativo regionale

Aggiornato dall’Ance il Dossier sulla disciplina regionale delle variazioni essenziali
7 Febbraio 2024

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno dell’8 febbraio 2024

Previsto, tra l’altro, il parere sul DL 4/2025 sulle disposizioni urgenti in materia di amministrazione straordinaria delle imprese di carattere strategico.
7 Febbraio 2024

Legge di Bilancio 2024; Esonero contributivo per le lavoratrici madri: circolare INPS n. 27/2024

L’INPS fornisce le istruzioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero contributivo previsto dalla Legge di bilancio 2024 per le lavoratrici madri di tre o più figli, con rapporto di lavoro dipendente a tempo indeterminato
7 Febbraio 2024

Ddl Lavoro, l’Ance in audizione ha segnalato criticità su norme di modifica al TU sicurezza e avanzato proposte su Cigo

L’Associazione, ascoltata dalla Commissione Lavoro, ha evidenziato alcune criticità rispetto alle norme di modifica del Testo Unico in materia di sicurezza sul lavoro ed evidenziato ulteriori proposte per il settore in materia, tra l’altro, di CIGO, ripristino riduzione contributiva per edilizia quota Inail, detassazione e decontribuzione ore di formazione e straordinari.
6 Febbraio 2024

ANAC: indicazioni a stazioni appaltanti/enti concedenti sulle nuove modalità di espletamento della pubblicità legale

L’Autorità ha fornito indicazioni in merito a collegamenti ipertestuali inseriti nei bandi di gara pubblicati tramite BDNCP sulla Piattaforma Pubblicità Legale (PVL) che non consentono di accedere alla documentazione di gara
6 Febbraio 2024

Garante privacy – contestazione a OpenAI per violazione privacy

Notificato dal garante privacy a OpenAI, società che gestisce la piattaforma di intelligenza artificiale CHATGPT, l’atto di contestazione per le violazioni della normativa privacy
6 Febbraio 2024

Garante; NO all’intelligenza artificiale che viola la privacy

Il Garante per la protezione dei dati ha sanzionato il comune di Trento per aver utilizzato telecamere, microfoni e reti sociali, in violazione della normativa sulla protezione dati