31 Gennaio 2024

Nuovo Codice appalti e lavori privati finanziati con fondi pubblici: il parere del Mit

Il Mit ha chiarito le modalità di applicazione del nuovo codice appalti in caso di interventi privati finanziati con soldi pubblici
1 Febbraio 2024

Consiglio dei Ministri n. 68: approvato il DL a tutela dell’indotto delle grandi imprese in stato di insolvenza

Tra i provvedimenti approvati: il DL recante misure a sostegno delle PMI che forniscono beni e servizi a imprese di carattere strategico ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria e il Dlgs che istituisce il garante dei diritti delle persone con disabilità. Deliberate nomine e svolte informative ministeriali sull’attuazione del federalismo regionale e sull’iter di predisposizione del DDL relativo alla “economia blu”
31 Gennaio 2024

Bonus edilizi: aggiornata la guida della piattaforma su cessione dei crediti

L’Ance sintetizza le condizioni di accesso alle opzioni per la cessione del credito e lo sconto in fattura connesse alle detrazioni per lavori edilizi
31 Gennaio 2024

Accordo 30 gennaio 2024; Percentuali di incidenza della manodopera ai fini della congruità per categorie OS

Siglato dalle parti sociali dell’edilizia l’accordo del 30 giugno 2024 sull’incidenza della manodopera per alcune categorie specialistiche OS
30 Gennaio 2024

ANAC: modalità di pagamento degli importi a favore dell’Autorità

L’Autorità Nazionale Anticorruzione ha fornito importanti chiarimenti agli operatori economici sulle modalità di pagamento dei contributi a proprio favore
30 Gennaio 2024

Pnrr, Brancaccio: un rallentamento dell’edilizia rischia di far tornare la stagnazione. E’ il momento delle riforme per sviluppare forza produttiva e crescita

Previsto calo degli investimenti in costruzione pari a -7,4% rispetto al 2023. Un crollo dovuto dunque dalla caduta degli investimenti sulle ristrutturazioni edilizie commentato dalla Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, a margine della presentazione dell’Osservatorio congiunturale Ance presentata oggi a Roma
30 Gennaio 2024

Osservatorio congiunturale: positivo il 2023, ma nel 2024 previsto calo del 7,4%. Ora accelerare i lavori del Pnrr

Per le costruzioni il 2023 è stato un anno ancora positivo: +5,0% di investimenti su base annua, confermando l’espansione del biennio precedente. La crescita, generalizzata a tutti i comparti è stata guidata dagli investimenti in recupero abitativo fortemente sostenuti dagli incentivi fiscali. Per il 2024 il segno è negativo (-7,4%): viene meno la spinta della manutenzione straordinaria, che non potrà più contare sulla cessione del credito/sconto in fattura, ma rimane consistente il contributo delle opere pubbliche grazie all’attuazione del Pnrr
30 Gennaio 2024

Consiglio dei Ministri n.67

Approvato il DL Olimpiadi Milano-Cortina
30 Gennaio 2024

INL, Nota n. 694/2024: certificazione di contratti per l’adibizione a lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento

Pubblicata la Nota INL n. 694/2024 che fornisce chiarimenti sulla certificazione di contratti per l’adibizione a lavori in ambienti confinati o sospetti di inquinamento