26 Febbraio 2025

Rinnovo ccnl – Webinar illustrativo il 5 marzo 2025

Il 5 marzo 2025, alle ore 15:00, si terrà il webinar volto all’illustrazione delle novità contenute nel rinnovo del ccnl.
26 Febbraio 2025

Autorizzazioni paesaggistiche, locazioni, polizze assicurative e autotrasporto: novità del Milleproroghe

Dall’autorizzazione paesaggistica semplificata alle locazioni, dalle polizze assicurative all’autotrasporto: numerose le modifiche e le scadenze normative previste dal cosiddetto decreto Milleproroghe convertito definitivamente nei giorni scorsi e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 24 febbraio. In pillole le principali novità di interesse per il settore delle costruzioni
25 Febbraio 2025

Ccnl 21 febbraio 2025 – Apprendisti – Nuovi minimi di paga base e di stipendio dal 1° febbraio 2025

I nuovi minimi per gli apprendisti dal 1° febbraio 2025
25 Febbraio 2025

Milano-Cortina 2026, associazioni datoriali dell’edilizia: Protocollo condiviso a tutela di sicurezza e trasparenza dei lavori

“Un passo significativo per la lotta all’illegalità e la promozione della sicurezza nei cantieri legati a un evento di rilevanza internazionale come le Olimpiadi Milano-Cortina”. Così le associazioni datoriali dell’edilizia definiscono il Protocollo d’intesa per la sicurezza, la regolarità e la qualità del lavoro nei cantieri relativi alle opere e infrastrutture per i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano-Cortina 2026, firmato al Viminale
25 Febbraio 2025

Legge 29 maggio 1982, n. 297 – TFR – Indice ISTAT relativo al mese di gennaio 2025

Il coefficiente mensile del trattamento di fine rapporto
25 Febbraio 2025

Conversione in legge del DL Milleproroghe – disposizioni in materia di lavoro

Convertito in legge il DL Milleproroghe.
25 Febbraio 2025

Il decreto Milleproroghe convertito in legge: le novità e le conferme

Numerose conferme e integrazioni al testo originario del Decreto Milleproroghe rilevanti per il mondo delle costruzioni: tributi comunali, proroga dei termini delle delibere di approvazione delle aliquote; rinvio al 2026 del regime di esenzione Iva per gli Enti associativi; rottamazione-quater, riammissione dei decaduti alla definizione agevolata; transizione 5.0, ampliamento dell’ambito di applicazione del credito d’imposta e proroga al 31 ottobre 2025 del bonus alberghi
25 Febbraio 2025

Energie Rinnovabili, ridefiniti i regimi amministrativi

Il decreto legislativo n. 190/2024 in vigore dallo scorso 30 dicembre ha introdotto alcune semplificazioni nei regimi amministrativi per gli impianti a fonti rinnovabili. La finalità del nuovo decreto è di unificare le procedure autorizzative per le energie rinnovabili, promuovendo la transizione ecologica verso i target climatici europei e nazionali
25 Febbraio 2025

Prassi, norme e sentenze: rassegna settimanale sulla fiscalità

Prassi e giurisprudenza in tema fiscale, il punto dell’Ance sulle novità rilevanti della settimana passata