1 Giugno 2023

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
1 Giugno 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
1 Giugno 2023

Caro prezzi, Brancaccio: rendere operativa la revisione e dare garanzie alle imprese per un mercato delle opere pubbliche sano e competitivo

La Presidente dell’Ance, come si legge sulle prime pagine de Il Sole 24Ore, in attesa del decreto attuativo del nuovo Codice, torna a chiedere con forza che si faccia chiarezza e che si volti pagina una volta per tutte impedendo così la chiusura dei cantieri
1 Giugno 2023

Consiglio dei Ministri n. 37

Consiglio dei Ministri n. 37: approvato il DDL Made in Italy e svolta l'Informativa in merito alla terza Relazione semestrale sullo stato di attuazione del PNRR
31 Maggio 2023

Bonus edilizi, Ance in audizione: ogni miliardo di crediti incagliati blocca 6.000 interventi. Occorre proroga per i cantieri in corso

Il Vice Presidente Betti, in audizione alla Camera, denuncia il ritardo della piattaforma a fronte dell’aumento dei crediti incagliati da 19 a 30 miliardi negli ultimi quattro mesi. E’ necessaria una proroga di almeno sei mesi delle operazioni di 110% in corso, per consentire agli operatori di concludere gli interventi iniziati
31 Maggio 2023

Architettura tra sostenibilità e innovazione: online il nuovo numero de l’industria delle costruzioni

Materiali ecologici, riciclo, prefabbricazione e digitalizzazione sono i temi centrali di quest’ultima pubblicazione che propone una selezione di interventi che mostrano propensione alla sperimentazione e dell’innovazione
31 Maggio 2023

CNCE: Comunicazione n. 847

La CNCE presenta il Progetto “CNCE Incontra”
31 Maggio 2023

Appalto integrato: per il progetto esecutivo va utilizzato il prezzario aggiornato e non quello di gara

In base a principi di economicità, efficacia ed efficienza, per il Ministero delle Infrastrutture, è consigliabile per le amministrazioni e le imprese redigere il progetto esecutivo sulla base del prezzario aggiornato
31 Maggio 2023

Super Sismabonus e “remissione in bonis” per l’asseverazione di rischio

Interventi antisismici agevolati: il mancato invio dell’asseverazione di rischio entro i termini può essere sanato solo con la remissione in bonis