25 Maggio 2023

Webinar nuovo Codice dei contratti pubblici: video e materiali del terzo appuntamento

Disponibile la registrazione del webinar sul nuovo Codice dei contratti organizzato dalla Direzione Opere Pubbliche dell’ANCE
25 Maggio 2023

Formedil: webinar “L’utilizzo di prodotti contenenti diisocianati in edilizia”

Si svolgerà il 12 giugno prossimo il corso, organizzato dal Formedil, rivolto alle scuole edili che erogheranno la formazione sui diisocianati, nel rispetto delle restrizioni previste dal Regolamento REACH.
25 Maggio 2023

Sergio Piazza è il nuovo presidente della Consulta nazionale delle Specializzazioni dell’Ance

L’imprenditore lecchese, Sergio Piazza, assume la guida della Consulta nazionale delle Specializzazioni, l’organo dell’Associazione che ha l’obiettivo di accogliere e promuovere le istanze delle tante tipologie di imprese specialistiche del settore edile, diventando di diritto vicepresidente nazionale Ance
25 Maggio 2023

CNCE: Interessi di mora per ritardato pagamento – Nuova variazione

La CNCE, con la lettera circolare n. 13/2023, ha comunicato l’avvenuta variazione della percentuale degli interessi di mora dovuti alle Casse Edili.
24 Maggio 2023

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 24 maggio 2023

Previsti, tra l’altro, i pareri sui DDL Delega fiscale e DL 48/2023 Lavoro, nonché sul DL 39/2023 siccità
24 Maggio 2023

Via libera dal Cdm al DL emergenza alluvionale: stanziati oltre 2 miliardi di euro per i primi interventi

Tra le misure, prevista la proroga del superbonus 110% fino al 31 dicembre 2023 e l’anticipo della norma del Codice degli appalti relativa alle procedure di somma urgenza fino a 500mila euro per i territori colpiti
24 Maggio 2023

Edilizia Flash: disponibile il nuovo numero

Tutti i dati e le analisi sul settore delle costruzioni in continuo aggiornamento
23 Maggio 2023

CNCE: Lettera circolare n. 12/2023

La CNCE fornisce le informazioni sulle modalità di partecipazione al Cassa Edile Awards 2023
23 Maggio 2023

Inail: strumenti tecnici e specialistici per la riduzione del rischio

Con la circolare n. 18 l’Inail informa della messa on line di strumenti e prodotti utili ai datori di lavoro per la valutazione dei rischi