27 Marzo 2023

Interpretazione requisiti docenti addetti antincendio

Pubblicato dai VVF un chiarimento sull’esperienza dei docenti dei corsi di formazione ed aggiornamento degli addetti antincendio
27 Marzo 2023

Calendario parlamentare della settimana dal 27 al 31 marzo 2023

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 11/2023 Misure urgenti in materia di cessione dei crediti – Dl 13/2023 disposizioni urgenti per l’attuazione del PNRR e PNC – Indagine conoscitiva sulla ristrutturazione edilizia e l’ammodernamento tecnologico del patrimonio sanitario pubblico, anche nel quadro della Missione 6 del PNRR…
27 Marzo 2023

Protocollo per l’inserimento socio-lavorativo di migranti vulnerabili – Lettera congiunta

Diramata la lettera congiunta delle parti sociali firmatarie del Protocollo per l’inserimento socio-lavorativo di migranti vulnerabili che informa dell’estensione dell’intesa all’intero territorio nazionale.
27 Marzo 2023

Decreto flussi 2023 – Nota INL n. 2066/2023

Forniti dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro chiarimenti in ordine alla disciplina dettata dal recente decreto flussi 2023 (D.L. n. 20/2023)
24 Marzo 2023

La settimana Ance sui media

Una raccolta delle principali uscite sui media nell’ultima settimana
24 Marzo 2023

Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 20 al 24 marzo 2023

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
24 Marzo 2023

DL n. 5/2023 – Conversione in legge – Modifiche a disciplina su buoni carburante per lavoratori dipendenti

Pubblicata in G.U. la legge di conversione del DL n. 5/2023, che apporta modifiche alla disciplina sui buoni carburante per i lavoratori dipendenti per l’anno 2023
24 Marzo 2023

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
24 Marzo 2023

Codice appalti, Brancaccio: revisione prezzi, concorrenza e illeciti professionali i nodi ancora da sciogliere

Sono tre i fronti che preoccupano principalmente i costruttori, spiegati dalla Presidente Brancaccio sulla prima pagina su Il Sole 24 Ore, in un’intervista a firma di  Flavia Landolfi. Pur essendo soddisfatta del lavoro del Governo e di alcune modifiche del testo che verrà approvato definitivamente tra pochi giorni, la Presidente Brancaccio chiede garanzie per una vera revisione prezzi automatica e a tutela della concorrenza