27 Settembre 2022

CIGO – Evento alluvionale nella Regione Marche del 15 e 16 settembre 2022 – Inps, msg. n. 3498/2022

A seguito dell’evento alluvionale verificatosi in alcuni territori della Regione Marche nei giorni 15 e 16 settembre 2022, l’Inps fornisce indicazioni operative in merito alle corrette modalità di presentazione delle domande di cassa integrazione ordinaria (CIGO) da parte dei datori di lavoro colpiti dall’alluvione.
27 Settembre 2022

INPS: esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato

Pubblicata dall’Inps la circolare n. 102 del 19 settembre 2022 che fornisce le indicazioni per la gestione degli adempimenti previdenziali connessi all’esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico delle lavoratrici madri dipendenti del settore privato.
27 Settembre 2022

Protocollo d’intesa Formedil – Hyper S.r.l. – Richieste per nuove pubblicazioni

Il Formedil ha informato gli Enti bilaterali interessati, che relativamente alle nuove edizioni di prossima pubblicazione dei manuali inerenti la sicurezza della società editrice Hyper S.r.l., eventuali richieste dovranno pervenire entro fine settembre.
27 Settembre 2022

Al via l’indagine per l’analisi dell’andamento del settore delle costruzioni

In vista dell’Osservatorio Congiunturale sull’industria delle costruzioni, la cui presentazione alla stampa è prevista per la fine di ottobre 2022, l’Ance ha inviato alle associazioni territoriali un questionario da trasmettere alle imprese associate. Nel testo riferimenti espliciti all’attualità con richiami al superbonus 110% e al caro materiali
27 Settembre 2022

Decreto Aiuti ter

Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 223 del 23 settembre 2022, il decreto-legge 23 settembre 2022, n. 144, recante “Ulteriori misure urgenti in materia di politica energetica nazionale, produttività delle imprese, politiche sociali e per la realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”.
26 Settembre 2022

CNCE: accordo del 22 settembre 2022 – nuova contribuzione ape e contributo minimo

La CNCE, con la comunicazione n. 825/2022, ha trasmesso l’accordo siglato dalle parti sociali, in data 22 settembre scorso, relativo alle nuove aliquote contributive Ape e al contributo minimo Ape su 140 ore.
26 Settembre 2022

Prassi, norme e sentenze: tre focus nella rassegna settimanale sulla fiscalità

Le novità normative, le più recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate e una selezione di giurisprudenza di interesse fiscale per il settore sono i temi contenuti nel report Ance che fa il punto sull’ultima settimana
26 Settembre 2022

In vigore dal 25 settembre 2023 la qualificazione dei tecnici manutentori antincendio

Pubblicato in GU il decreto 15 settembre che, tra l’altro, prevede che le disposizioni relative all’articolo 4 del decreto 1 settembre 2021, sulla qualificazione dei tecnici manutentori, entreranno in vigore a decorrere dal 25 settembre 2023 invece che dal 25 settembre 2022
26 Settembre 2022

Caro prezzi, Ance: in sofferenza 23mila cantieri. Rischio stop ai lavori

I dati elaborati dal Centro studi Ance e analizzati nell’articolo sulla prima pagina de Il Sole 24 a firma di Giorgio Santilli offrono il quadro chiaro della sofferenza delle imprese e del rischio blocco delle opere