23 Gennaio 2025

Legge n. 203/2024 (Collegato Lavoro) – Dimissioni per fatti concludenti – INL, nota n. 579/2025

Fornite dall’INL e prime indicazioni operative relative alla procedura di dimissioni per fatti concludenti in caso di assenza ingiustificata del lavoratore.
23 Gennaio 2025

RENTRI: disponibile il servizio di vidimazione digitale per il FIR

A partire dal 23 gennaio 2025 è disponibile anche il servizio di vidimazione digitale messo a disposizione del RENTRI per i nuovi Formulari di identificazione del rifiuto
23 Gennaio 2025

CNCE: rendiconto Fondo Prepensionamenti e rendiconto Fondo Incentivo Occupazione

Trasmesse dalla CNCE due lettere circolari riguardanti la compilazione del Rendiconto Fondo Incentivo Occupazione e del Rendiconto Fondo Prepensionamenti.
22 Gennaio 2025

“Bonus mobili 2025”: l’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida a gennaio 2025

Tutte le novità sul cd. Bonus Mobili nella Guida dell’Agenzia delle Entrate aggiornata a gennaio 2025
22 Gennaio 2025

Maxi deduzione IRPEF/IRES per i nuovi assunti – Circolare Agenzia Entrate 1/E/2025

Con la Circolare dell’Agenzia delle Entrate 1/E/2025 i primi chiarimenti operativi sulla maxi deduzione IRPEF/IRES per le nuove assunzioni
22 Gennaio 2025

CNCE: Rendiconto Fondo Territoriale per la Qualificazione del Settore

La CNCE ricorda che il prossimo 31 gennaio scade il termine per l’invio del rendiconto riferito all’utilizzo del Fondo Territoriale per la Qualificazione di Settore.
22 Gennaio 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: caro materiali; Stato dell’arte dell’attuazione del PNRR; Piano nazionale sul dissesto idrogeologico; accesso al credito PMI; Sussidi ambientalmente dannosi (SAD); compatibilità ambientale del progetto Ponte sullo Stretto; ulteriori disposizioni integrative e correttive al Codice dei contratti pubblici
22 Gennaio 2025

Formedil, Corso di Formazione Formatori Ambienti Confinati: estensione del termine per l’adesione

Il Formedil sollecita gli enti interessati a comunicare la propria adesione entro e non oltre il 24 gennaio p.v.
22 Gennaio 2025

Ance, ampliare la rigenerazione delle periferie

Vanno riviste le norme su subappalto e 'caro materiali' - L'Ance ha espresso "grande apprezzamento per il finanziamento del piano straordinario per alcuni quartieri ad alta vulnerabilità sociale" auspicando che "sia un primo passo verso la necessaria adozione di un più ampio piano di riqualificazione urbana per la rigenerazione delle periferie". In audizione dinanzi alle commissioni riunite Bilancio e Ambiente della Camera sul dl Emergenze e Pnrr, la Presidente dell'Associazione nazionale costruttori edili, Federica Brancaccio, ha segnalato che è "urgente intervenire su due esigenze. La prima riguarda il correttivo al codice degli appalti in tema di subappalto, per cui solo l'esecutore diretto dei lavori usufruisce ai fini della qualificazione dei certificati lavori. La nostra preoccupazione, per cui chiediamo l'abrogazione o il differimento della misura, è l'incompatibilità con la normativa europea"